Maurizio de Giovanni, Matilde D’Errico, Pino Strabioli, Orietta Berti, Vladimir Luxuria, Stefano Coletta. Sono alcuni degli ospiti che da marzo 2020 sono stati protagonisti del talk web Casa d’Andrea che per la nuova stagione si rifà il look e cambia denominazione in Cara Casa.
Cara Casa è un format radio-web ideato e condotto da un gruppo di under 30. I padroni di casa sono i fratelli Alice e Giammy: Alice Caccese D’Andrea è una studentessa di Moda e Design, attiva nel settore dello Styling, da anni coinvolta anche nella realizzazione di prodotti audiovisivi web. Giammarco (detto Giammy) Caccese D’Andrea invece si avvicina da giovanissimo al settore audiovisivo con l’ideazione e creazione di format digitali e la partecipazione a festival cinematografici nazionali.
Oggi pomeriggio, martedì 28 settembre, comincia la terza edizione di Cara Casa che sarà poi in onda con appuntamenti fissi ogni martedì e mercoledì dalle ore 19 su Facebook e RadioSelfie.it. Le dirette sono recuperabili anche in modalità on demand.
Oltre alle conversazioni in collegamento da remoto tipiche di un talk, tornerà la rubrica La Stanza di Micaela con la loro esilarante “coinquilina”, che consiglierà di settimana in settimana film, serie tv, canzoni o ricette agli spettatori, con la sua solita ironia. Tra le novità della terza edizione c’è l’inedita rubrica Il buon vicinato, che vedrà la partecipazione di giovani volti per parlare di psicologia, scienza e cultura.
Tra i vari personaggi del passato che si sono raccontati figurano Stefano Coletta, Piera Detassis, Ludovico Di Meo, Orietta Berti, Vladimir Luxuria, Norma Cerletti, Maurizio de Giovanni, Matilde D’Errico, Pino Strabioli, Mariella Milani, Carlotta Proietti, Nicolò De Devitiis, Antonella Ferrari, Musica Nuda, Salvatore Esposito ed Elisa Amoruso.



