Arriverà a gennaio in esclusiva su Sky Uno e su NOW (ma non in contemporanea e in chiaro su TV8, canale su cui era la produzione di punta) la dodicesima edizione di Italia’s Got Talent, la settima in onda sul satellite dopo il burrascoso addio da Canale 5 nel 2014.
Alla conduzione, per il sesto anno consecutivo, ci sarà ancora l’attrice e cantante Lodovica Comello, mentre, per tre quarti, è riconfermata tutta la giuria: il comico ed ex youtuber Frank Matano, presente in tutte le edizioni trasmesse da Sky e, quindi, ormai veterano della giuria; la produttrice discografica e talent scout Mara Maionchi; Federica Pellegrini, la campionessa olimpica di nuoto, ormai libera dal pensiero delle competizioni dopo il ritiro annunciato nel corso delle Olimpiadi di Tokyo; Elio, cantante, musicista e da tempo volto di Sky nei suoi lunghi trascorsi dietro al bancone di X Factor, che va a sostituire Joe Bastianich.
La caccia al dodicesimo vincitore di Italia’s Got Talent, che andrà a succedere nell’albo d’oro all’illusionista Stefano Bronzato, riprenderà dal 4 ottobre al 16 ottobre (giorni in cui è prevista la registrazione delle Audizioni), nuovamente nella sola location del Teatro 5 di Cinecittà in Roma per il protrarsi dell’emergenza sanitaria, ma di nuovo con un pubblico vero e proprio munito di green pass.
L’altra novità, abbastanza significativa, è che il programma tornerà a contare nove puntate, in luogo delle otto delle ultime due edizioni: questo fa ipotizzare un nuovo regolamento, ferma restando la possibilità, da parte di ciascun giudice, di utilizzare il Golden buzzer per portare un talento direttamente in Finale.