Rai Pubblicità, la concessionaria che vende gli spot pubblicitari dei canali Rai, ha diffuso il documento sulla programmazione di fiction, show e film dei principali canali Rai per il periodo compreso tra il 5 dicembre 2021 e l’8 gennaio 2022. Le date sono indicative e potrebbero subire variazioni, ci siamo inoltre concentrati sulle proposte di prima serata.
Palinsesto festività di Rai1
Domenica
La serie Cuori si concluderà il 5 dicembre. Il 12 e 19 del mese sono previsti degli speciali per Telethon, l’ultimo consiste in una versione prime time del quiz I soliti ignoti. Il 26 dicembre va in onda un film Disney in prima visione free e il 2 gennaio ci sarà una fiction da definire.
Lunedì
La fiction Blanca, con la detective ipovedente interpretata da Maria Chiara Giannetta, dopo la partenza del 22 novembre terminerà il 20 dicembre. Il 27 a sera un film in replica targato Disney. Il 3 gennaio un tv movie del ciclo dedicato alle commedie di Edoardo De Filippo.
Martedì
Dopo la partenza del 16 novembre, Non mi lasciare con Vittoria Puccini si concluderà il 7 dicembre subito dopo la Prima alla Scala. Il 14 dicembre ci sarà un raddoppio della fiction Blanca. Il 21/12 un tv movie del ciclo Edoardo De Filippo. Dal 28 dicembre Alberto Angela occupa la serata del martedì con Meraviglie.
Mercoledì
L’8 dicembre è affidato a Rai Documentari con una produzione documentaristica inedita. Il 15 del mese è dedicato alla finale di Sanremo Giovani con Amadeus. Il 22 dicembre la serata prevede il tv movie Carla, ovvero la biografia della ballerina Carla Fracci messa in scena da Alessandra Mastronardi. Il 29 dicembre un film in prima tv, mentre il 5 gennaio è il turno di una prima tv d’animazione o live action firmata Disney.
Giovedì
Alessandro Gassmann occupa il giovedì dall’11 novembre fino al 16 dicembre con la fiction Un professore. Il 23 dicembre è previsto The Voice Senior (che dal venerdì si sposta in questa serata per evitare la Vigilia di Natale): il programma è presente anche in access il 30 dicembre mentre il prime time è affidato alla Disney. Il 6 gennaio appuntamento con la classica Lotteria Italia.
Venerdì
Il venerdì sera è a uso e consumo della seconda edizione di The Voice Senior, terminando il 7 gennaio. Come già accennato, salterà il 24 dicembre per la Messa del Papa e poi il 31 dicembre perché ci sarà L’Anno che Verrà.
Sabato
Fino al 18/12 presidia il palinsesto il talent Ballando con le stelle di Milly Carlucci. Il 25 dicembre va in scena Stanotte a Napoli di Alberto Angela. La prima serata del 2022 si apre con Roberto Bolle e il suo Danza con me. L’8 gennaio serata culturale con programmazione da definire.

Palinsesto festività di Rai2
Prima di parlare delle prime serate, va ricordato che nel daytime ci sarà la Coppa del Mondo di Sci Alpino che in varie giornate, come quelle dal 17 al 20 dicembre, occuperanno la rete con le gare.
Domenica
Ci sono NCIS Los Angeles e NCIS New Orleans che si fermano solo per il 26 dicembre quando andrà in onda un film natalizio in prima visione. La Domenica Sportiva va fino al 19/12.
Lunedì
Quelli che il lunedì terminerà il 13 dicembre, per poi passare la linea al nuovo programma culturale di Massimiliano Ossini, Kalipè – A passo d’uomo, fino al 3 gennaio.
Martedì
La sesta edizione de Il Collegio, in avvio il 26 ottobre, si concluderà il 14 dicembre. Dal 28 dicembre torna Enrico Brignano con Un’ora sola vi vorrei.
Mercoledì
La fiction Mare Fuori, giunta alla sua seconda stagione, dopo la partenza del 10 novembre terminerà la messa in onda il 22 dicembre. Il mercoledì successivo una serata speciale con Delitti in paradiso a tema Natale. Il 5 gennaio un raddoppio eccezionale della serata medical composta da The Good Doctor e The Resident.
Giovedì
Serata a tutto film. Si segnala che quello del 6 gennaio è targato Disney.
Venerdì
È la collocazione della serata medical con The Good Doctor e The Resident, che si interrompe il 24/12 e il 31/12 per film natalizi, con repliche Disney destinate alla Notte di San Silvestro.
Sabato
Ancora serie tv, stavolta di genere crime. S.W.A.T. in coppia con Clarice, e poi dall’8 gennaio la novità F.B.I. International in coppia con la serie madre FBI. Nel mezzo, lo slot del 25/12 è affidato a un tv movie natalizio in prima visione.

Palinsesto festività di Rai3
Domenica
Il talk show Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio va in pausa dal 19 dicembre e riprenderà il 9 gennaio. Il 26/12 c’è un concerto di Stefano Bollani, mentre il 2 gennaio è previsto un film natalizio in prima tv.
Lunedì
L’informazione non si ferma nemmeno sotto festività e ci pensa Report di Sigfrido Ranucci a presidiare la serata del lunedì.
Martedì
Il talk show Cartabianca con Bianca Berlinguer va in pausa dal 21 dicembre e riprenderà l’11 gennaio. Poi film, da segnalare quello del 28/12 di genere animazione e in prima visione.
Mercoledì
Le inchieste di Chi l’ha visto? vanno in pausa dal 22 dicembre e torneranno in onda dal 12 gennaio. Il 29/12 una serata di Pif dedicata a Battiato e il 5 gennaio va un film.
Giovedì
L’appuntamento con inediti e repliche è con Corrado Augias e il suo Città segrete. Film il 30/12 e il 6/1, quest’ultimo in prima tv.
Venerdì
Documentari fino al 17/12, poi due serate del Circo di Montecarlo il 24 e 31 dicembre. Il 7 gennaio c’è un film in prima visione.
Sabato
I documentari di Sapiens sono in onda fino al 18/12, poi sono previsti film.
