Aspettando Anya: le atrocità della seconda guerra mondiale viste dai Pirenei

Su Sky Cinema Due e NOW va in onda domenica 17 ottobre alle ore 21:15 il film in prima visione Aspettando Anya, diretto da Ben Cookson nel 2020. La pellicola si ispira all’omonimo romanzo di Michael Morpurgo, edito nel 1990.

Nel 1942, durante l’occupazione tedesca della Francia, nel piccolo villaggio di Lescaun, situato tra i Pirenei, vive Jo (Noah Schnapp) un giovanissimo pastore, che un giorno, dopo essere sfuggito all’attacco di un orso, vagando per i monti si imbatte in Benjamin (Frederick Schmidt), un uomo scappato da un treno diretto ad un campo di concentramento e che, in quell’occasione, ha perso le tracce di sua figlia Anya e ne attende speranzoso il suo ritorno.

Benjamin ora si nasconde in una fattoria e, con l’aiuto di sua suocera, la vedova Horcada (Anjelica Huston), protegge e aiuta giovani ebrei a oltrepassare il confine spagnolo per poter così sfuggire alla cattura dei soldati tedeschi.

Il piccolo Jo, sostenuto dal nonno Henri (Jean Reno), da suo padre (Gilles Marini), già prigioniero dei tedeschi, e da diversi abitanti del luogo, decide allora di aiutare Benjamin e sua suocera, facendo la spola tra i monti e il villaggio, recuperando cibo e medicinali utili a garantire un supporto concreto per i loro giovani ospiti in fuga.

Tuttavia l’andirivieni del pastorello finirà per insospettite un temibile tenente nazista (Tomas Lemarquis)…

Girato in scenari mozzafiato il film è un toccante promemoria sulle atrocità avvenute durante la seconda guerra mondiale ma anche un racconto formativo che ben si rivolge al pubblico più giovane.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post