La 28a edizione degli MTV Europe Music Awards ha finalmente una data e una location. I premi assegnati dalla divisione europea di MTV si terranno il prossimo 14 novembre 2021 presso la Laszlo Papp Sport Arena di Budapest, capitale dell’Ungheria.
È la prima volta in 27 anni che la manifestazione supera la Cortina di Ferro, dopo che le passate edizioni si erano tenute principalmente nel Regno Unito (ben sei edizioni ospitate), in Spagna (Paese che ha ospitato le ultime due edizioni dal vivo, nel 2018 e nel 2019), in Germania (che ha tenuto a battesimo la manifestazione nel 1994) e, in tre occasioni (1998, 2004 e 2015), in Italia. È la prima volta in cui, stando al logo della manifestazione, è l’intero Paese (l’Ungheria) ad ospitare l’evento, non la singola città (Budapest). Ma è anche la prima edizione a tornare a svolgersi in presenza dopo che le restrizioni legate alla pandemia avevano costretto a realizzare la scorsa edizione da remoto, con una serie di contributi registrati.
La scelta di Budapest per una manifestazione all’insegna dell’inclusività e dell’assenza di barriere – evocativo anche il claim Music for ALL, usato per quest’edizione – appare in netta controtendenza rispetto alle politiche sovraniste e anti-LGBTQ+ messe in atto dall’attuale governo ungherese, guidato da Viktor Orban. Si è comunque espresso così Chris McCarthy, Presidente e CEO di MTV:
Crescere gay in una comunità operaia ed essere in grado di vedere dei modelli di comportamento in TV come Pedro Zamora da The Real World ha fornito le basi per costruire la mia vita e mi ha instillato un senso di speranza, dandomi la possibilità di essere la persona che ero destinato ad essere. Ecco perché sono così orgoglioso di lavorare per ViacomCBS, che ha sempre sostenuto l’uguaglianza per tutti, e perché sono così onorato di poter essere solidale con i miei fratelli della comunità LGBTQ+ mentre celebriamo gli MTV EMAs 2021 in Ungheria.
Ancora sono da conoscere gli host, i performer, le varie nomination e i presenter dei vincitori nel corso della serata. Il programma, però, rimarrà quello consueto, con la trasmissione esclusivamente via satellite su MTV ed MTV Music (canali 131 e 132 di Sky) e in streaming su NOW a partire dalle 20,00 con il pre-show e dalle 21,00 per lo show che, come di consueto, non supererà le due ore di durata.