La quarta puntata di Che tempo che fa, in onda su Rai3 domenica 24 ottobre a partire dalle ore 20:00, si annuncia ancora una volta all’insegna dei grandi ospiti internazionali.
Fabio Fazio, in compagnia di Filippa Lagerbäck, accoglierà in studio il cantautore britannico Ed Sheeran che, in occasione dell’imminente uscita del suo nuovo album “=”, disponibile a partire dal prossimo 29 ottobre, avrà modo di proporre live Bad Habits, il singolo che, pubblicato nei mesi scorsi, ha scalato le classifiche di tutto il mondo e conquistato un doppio disco di platino anche nel nostro Paese. L’artista, già vincitore di 4 Grammy, di 6 BRIT Awards e di 7 Billboard Awards, ha inoltre superato la soglia dei 45 milioni di dischi venduti.
Ci sarà poi una doppia intervista con i premi Oscar Pedro Almodovar e Penelope Cruz, rispettivamente regista e attrice protagonista del film Madres paralelas, presentato alla recente Mostra del Cinema di Venezia, e col quale la Cruz si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. La pellicola narra l’incontro tra due donne single che si ritrovano a condividere la stanza d’ospedale nelle fasi che precedono la venuta al mondo dei frutti di due gravidanze non previste.
Per quanto riguarda il cinema nostrano ci saranno l’attore Claudio Santamaria e il regista Gabriele Mainetti per presentare il film Freaks Out. Ambientato a Roma, durante la Seconda Guerra Mondiale, il lungometraggio racconta la storia di quattro circensi che, a seguito della sparizione del loro “capocomico”, un uomo ebreo, si ritrovano senza punti di riferimento e nel bel mezzo dei bombardamenti.
Durante i segmenti dedicati alla politica e all’attualità ci saranno Enrico Letta, segretario del Partito Democratico e neo deputato (dopo la vittoria alle elezioni suppletive dello scorso 4 ottobre), il divulgatore scientifico Piero Angela e il medico e accademico Franco Locatelli.
Non mancheranno il consueto spazio comico in compagnia di Luciana Littizzetto, gli sketch di Massimo Lopez e Tullio Solenghi e la rubrica scientifica curata dal professor Roberto Burioni.
In fine ad animare il Tavolo, oltre a Nino Frassica, Orietta Berti, Gigi Marzullo, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, ci saranno: Cristina D’Avena, Kabir Bedi, Riccardo Rossi, Sigfrido Ranucci e Oliver Onions.