Il Collegio: al via su Rai2 la sesta edizione del docu-reality

Oggi, martedì 26 ottobre, prende il via in prima serata su Rai2 la sesta edizione del docu-reality Il Collegio. Dopo aver esplorato e raccontato l’attualità del 1960, 1961, 1968, 1982 e 1992, si tornerà nuovamente indietro nel tempo, nel 1977.

Un anno che ha segnato una svolta politica ed economica per il nostro Paese, che terminerà poi negli Anni 80. Per i ragazzi sarà l’occasione per abbandonare le attuali abitudini e tornare ai tempi delle radio libere e dei Super 8, all’interno del collegio Regina Margherita di Anagni (Frosinone).

Come sempre, su Rai Play è già possibile vedere i provini dei ragazzi de Il Collegio con tutte le loro “fantasiose” risposte ad alcune domande di cultura generale. Sono inoltre disponibili le Backstories che svelano le loro passioni e i loro talenti.

Il cast della sesta edizione

Sono ben venti gli adolescenti che varcheranno la porta de Il Collegio e si catapulteranno nel 1977. Nell’ordine della foto di copertina:

  • Sara Masserini, 16 anni da Colzate (Bergamo)
  • Alessandro Giglio, 15 anni da Torino
  • Gaia Cascino, 16 anni da Roma
  • Giovanni Junior D’Ambrosio, 15 anni da Napoli
  • Federica Cangiano, 14 anni da Napoli
  • Davide Maroni, 16 anni da Nova Milanese (Monza-Brianza)
  • Vincenzo Rubino, 16 anni da Bari
  • Rebecca Parziale, 14 anni da Genova
  • Lorenzo Sena, 14 anni da Viareggio (Lucca)
  • Maria Sofia Pia Federico, 16 anni da Valmontone (Roma)
  • Cristiano Karol Russo, 15 anni da San Pietro Vernotico (Brindisi)
  • Sveva Accorrà, 14 anni da Monza
  • Simone Casadei, 16 anni da Coriano (Rimini)
  • Beatrice Genco, 14 anni da Paderno Dugnano (Milano)
  • Filippo Romano, 14 anni da Scandicci (Firenze)
  • Elisa Cimbaro, 14 anni da Tarvisio (Udine)
  • Edoardo Lo Faso, 16 anni da Catania
  • Valentina Comelli, 15 anni da Zone (Brescia)
  • Raffaele Fiorella, 15 anni da Barletta
  • Anastasia Podeschi, 16 anni da Santarcangelo di Romagna (Rimini)

Confermati i principali docenti delle passate edizioni: Andrea Maggi per l’italiano, Maria Rosa Petolicchio per la matematica e le scienze naturali; Luca Raina per la storia e la geografia; Alessandro Carnevale per l’educazione artistica. E confermato anche il preside, Paolo Bosisio. La voce narrante è ancora quella di Giancarlo Magalli.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post