Si dibatte spesso sull’orario di inizio delle trasmissioni di prima serata che, soprattutto in casa Mediaset, viene spinto sempre più avanti, prevalentamente con l’intento di raccimolare qualche decimale di share. Una mossa che, se da una parte fa felici i concessionari pubblicitari, rende per molti spettatori impossibile seguire un programma dall’inizio alla fine.
Non si tratta di un’abitudine solo italiana e, anzi, potremmo ritenerci anche fortunati. Mentre nella nostra penisola l'”anomalia” è limitata ad alcuni canali e programmi, in Spagna si tratta di una scelta generalizzata: la fascia di prime time non inizia prima delle ore 22. Ma presto le cose potrebbero cambiare.
Ad alzare la voce sono stati i fan del noto talent show culinario MasterChef che, trasmesso da La 1 (primo canale dell’editore pubblico RTVE), nelle ultime edizioni ha visto le proprie puntate terminare anche oltre l’una di notte.
Sebbene da noi si tratti di una consuetudine per molti show e programmi di informazione, ai cugini iberici la cosa non è mai andata giù e quest’anno, con la decima edizione, hanno chiesto all’emittente che il programma inizi prima, in modo da anticipare di conseguenza anche l’orario di chiusura.
Una richiesta che non è passata inascoltata e che sembra aver smosso qualcosa ai piani alti della tv pubblica spagnola a tal punto da spingere il presidente in carica, José Manuel Pérez Tornero, a confermare che sono in fase di valutazione alcune strade percorribili.
In audizione al Congresso dei Deputati, come riporta Formula TV, Tornero ha infatti affermato che, benché l’operazione potrebbe risultare difficile, la modifica dell’attuale orario di inizio degli show di prime time è una delle sue priorità. “Stiamo ragionando intensamente su come modificare la prima serata” avrebbe confermato in risposta alle domande di una deputata.
D’altronde, dei passi in tal senso c’erano già stati da parte di Mediaset Espana che aveva deciso di far iniziare le puntate della prima stagione del reality Secret Story (una sorta di spin off del Grande Fratello), su Telecinco, alle ore 20:00, interrompendo la trasmissione alle ore 21:00 per lasciare spazio al telegiornale di rete e poi tornare nuovamente in onda alle ore 22:00.
La configurazione che si vorrebbe adottare con la tv pubblica ricalcherebbe quella di Telecinco: mandare in onda il cooking show targato Endemol Shine, interromperlo alle 21:00 per Telediario 2, tg di rete, e poi riprendere MasterChef in seguito.
L’obiettivo è quello di estendere la modifica da MasterChef a tutti i canali dell’editore, rendendola di fatto strutturale, e andando incontro alle esigenze e richieste del pubblico, non più costretto in questo modo a fare le ore piccole davanti alla tv pur di vedere il finale delle proprie trasmissioni preferite.