La nuova piattaforma gratuita Serially, per festeggiare il traguardo delle prime 15000 utenze registrate in anticipo rispetto agli obiettivi prefissati (con un trend in crescita del 34% ogni settimana), ha deciso di ampliare il suo catalogo di serie tv straniere in vista del Natale.
Alle 13 serie Tv pubblicate al lancio, nei giorni scorsi si è aggiunto il titolo taiwanese Fears, una serie antologica tra il thriller e l’horror, composta da brevi episodi che affrontano il tema delle paure quotidiane.
Il 15 novembre sarà la volta di Code, incentrata su una vicenda legata ad un’app apparentemente in grado di realizzare ogni desiderio, ma ad un alto prezzo.
Il 24 novembre uscirà Respectable Girls, la storia di una ragazza lasciata inaspettatamente dal suo fidanzato storico che si ritira in un mondo di podcast sul crimine e dark fantasy mentre cerca di ricostruire la sua vita da adulta.
Il 1° dicembre tocca a Polichinelles, un mini racconto moderno che affronta con umorismo il tema delle difficoltà di due fidanzate che decidono di avere un figlio.
Il 6 dicembre la piattaforma pubblicherà Zerosterone, uno scenario post apocalittico in cui non esistono più gli uomini ormai da 108 anni, due sorelle vengono prese in ostaggio da una fuggitiva e condotte assieme a lei alla ricerca dell’ultimo uomo sopravvissuto.
Seguirà 12 Deadly Days, una spettrale serie natalizia di genere horror/thriller, composta, come suggerisce il titolo stesso, da 12 episodi che saranno pubblicati quotidianamente per accompagnare gli utenti di Serially dal 12 dicembre fino alla Vigilia di Natale.
Per il 25 dicembre invece è previsto il lancio di Beowulf: Return to the Shieldlands che, tratta dall’epico poema, narra la storia del leggendario omonimo protagonista.
Serially è visibile in streaming online all’indirizzo serially.it, su device mobili attraverso l’app disponibile per iOS e Android, su SmartTV grazie a Apple TV e Android TV (disponibile su diversi modelli delle seguenti marche: Sony, TCL, Philips, Hisense, Nokia, Sharp, Metz, Xiaomi, Panasonic, Thomson, Telefunken). Seguirà il rollout anche per Samsung e LG, che avverrà nei prossimi mesi.