Dal 16 novembre arriva in prima visione assoluta su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con doppio appuntamento quotidiano da lunedì a venerdì, a partire dalle ore 14.30, Burden of Truth, la serie tv interpretata dalla star del piccolo schermo Kristin Kreuk nei panni di una novella Erin Brockovich, alle prese con il potere delle lobby farmaceutiche e il razzismo che investe ancora oggi le comunità di nativi americani.
La serie arriva a pochi mesi di distanza dalla conclusione della messa in onda della quarta stagione in Canada. Le quattro stagioni da Burden of Truth sono così composte:
- Dal 16 novembre la stagione 1 [10 episodi]
- Dal 23 novembre la stagione 2 [8 episodi]
- Dal 29 novembre la stagione 3 [8 episodi]
- Dal 3 dicembre la stagione 4 [8 episodi] fino all’8 dicembre
Le repliche degli episodi vanno al sabato e domenica mattina sempre su Rai4 e gli episodi sono disponibili anche on demand su RaiPlay per un periodo limitato di tempo, circa 7 giorni.
Di cosa parla Burden of Truth
La giovane avvocatessa Joanna Hanley fa ritorno a Millwood, la piccola città nella provincia di Manitoba, Canada occidentale, che le ha dato i natali. Ora Joanna lavora come legale per un’importante azienda farmaceutica di Toronto, citata in giudizio da un gruppo di donne malate. Ma più va a fondo nel caso, più Joanna si rende conto che i suoi clienti hanno qualcosa di molto importante da nascondere, che ha radici nella stessa città di Millwood: comincia così a prendere a cuore la causa dei più deboli.
Cosa succede nella prima stagione
- Una misteriosa malattia riporta l’avvocato Joanna Hanley nella sua città natale, a distanza di diciassette anni dalla sua ultima visita.
- Joanna deve affrontare una serie di domande riguardanti la partenza della sua famiglia dalla città, mentre era ancora un’adolescente.
- Joanna chiede a un idrologo di raggiungerla a Milwood per testare il terreno. Con il reclutante permesso del sindaco, Joanna e Billy riducono la loro lista dei sospetti a una manciata di siti industriali sul territorio comunale.
- Joanna e Billy si convincono che Ben Mathenson, il proprietario dell’acciaieria locale, sia responsabile per il seppellimento dei barili nel campo della scuola. I due lo rintracciano, ma non hanno abbastanza per sostenere le loro accuse.
- La rabbia in città cresce, quando le famiglie delle ragazze malate si scontrano con i dipendenti dell’acciaieria, preoccupati per il loro lavoro. Nell’isteria generale, sempre più genitori si rifiutano di mandare a scuola i loro figli.
- Nonostante le minacce di morte, Joanna è determinata a risolvere il caso. Affidandosi a un neuropsichiatra, la donna spera di dimostrare una volta per tutte che le ragazze sono state avvelenate.
- Bloccata a Millwood senza più lavoro, Joanna considera l’idea di accettare l’offerta di un’altra compagnia. Nel frattempo, Billy cerca di riaprire il loro caso, ma senza successo.
- Seguendo alcune nuove piste, Joanna e Billy fanno una terribile scoperta. Nel frattempo, il padre di Joanna viene coinvolto nel caso, provocando un conflitto di interessi.
- Dopo essere stata squalificata e con il tempo che sta per scadere per Billy, Joanna è costretta a pensare fuori dagli schemi per avere idee su come sconfiggere suo padre una volta per tutte.
- Dopo aver avuto successo a farsi reintegrare, grazie ad un minuscolo cavillo, Joanna riesce finalmente a giocare la sua carta vincente nella manica e arriva a minacciare suo padre.
Interpreti e personaggi
- Kristin Kreuk interpreta Joanna Hanley
- Peter Mooney è Billy Crawford
- Star Slade è Luna Spence
- Nicola Correia-Damude è Diane
- David Lawrence Brown è Ben Matheson
- Meegwun Fairbrother è Owen Beckbie
- Anwen O’Driscoll è Taylor Matheson
- Sara Thompson è Molly Ross