Parte questa sera, 22 novembre, Blanca, la nuova fiction di Rai 1 in sei puntate prodotta da Lux Vide e diretta da Jan Maria Michelini. Il primo appuntamento, in onda intorno alle 21,25, è comunque già disponibile su Rai Play dallo scorso sabato 20 novembre.
Un progetto liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Patrizia Rinaldi che racconta le vicende di una giovane donna, Blanca Ferrando (Maria Chiara Giannetta) diventata non vedente quando era piccola che, nonostante la disabilità, vuole coronare il suo sogno di diventare consulente di polizia. Ma anche un progetto ambizioso, trattandosi della prima serie girata in olofonia, una particolare tecnica di registrazione del suono che permette di riprodurlo allo stesso modo di come viene percepito dall’orecchio umano.
Il desiderio di Blanca di diventare consulente di polizia è legata alla perdita della sorella maggiore, vittima di femminicidio, che le fa maturare un senso di giustizia fortissimo. La sua specialità è il decodage, ovvero l’ascolto analitico dei materiali audio delle indagini. La protagonista, però, nonostante la disabilità, non vuole confinarsi in ufficio e vuole dimostrare le proprie capacità. Oltre alle sue vicissitudini lavorative, vi sono anche quelle sentimentali: contesa tra l’ispettore Michele Liguori (interpretato – manco a dirlo – da Giuseppe Zeno), un collega che nasconde molti segreti, e Nanni (Pierpaolo Spollon), un giovane cuoco anticonvenzionale. Nelle sue avventure ci sono anche il suo cane guida Linneo, una bulldog che la protegge e la conforta nei momenti più difficili, e l’amica Stella (Federica Cacciola), estetista molto esuberante.
Ogni episodio è incentrato su un giallo ambientato a Genova e racconta di uno specifico ambiente sociale che rivela il carattere multiforme del capoluogo ligure. A rendere speciale la serie c’è anche la consulenza di Andrea Bocelli: il tenore, non vedente dall’età di 12 anni, ha aiutato gli sceneggiatori a rendere più chiaro il mondo dei ciechi e ha fatto un training a Maria Chiara Giannetta.
Nella serie, sono presenti anche Enzo Paci (il commissario Mario Bacigalupo), Sara Ciocca (Lucia Ottonello), Gualtiero Burzi (l’agente Nello Carità), Antonio Zavattieri (Alberto Repetto, zio di Blanca), Ugo Dighero (Leone Ferrando, il padre di Blanca) e Sandra Ceccarelli (Livia Timperi, madre di Liguori).