La quinta giornata di UEFA Champions League su Mediaset, Prime Video e Sky

La 67a edizione della UEFA Champions League è iniziata lo scorso 22 giugno con i turni preliminari, ma lo scorso 14 settembre è stato dato il via alla fase a gironi e questa settimana, il 23 e il 24 novembre, sarà il momento della quinta giornata.

Trentadue squadre sono suddivise in otto gironi da quattro e si affrontano, ciascuna, per due volte tra settembre e dicembre, per un totale di sei giornate. Inter, Milan, Atalanta e Juventus sono collocate, rispettivamente, nei gironi D (con Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Sheriff Tiraspol), B (con Atletico Madrid, Liverpool e Porto), F (con Villarreal, Manchester United e Young Boys) e H (con Chelsea, Zenit San Pietroburgo e Malmoe). Le prime due classificate accedono agli ottavi di finale, le terze classificate retrocederanno in UEFA Europa League.

Gli incontri trasmessi da Mediaset

Su Mediaset, un incontro del martedì viene trasmesso in diretta su Canale 5, con collegamento dalle 20,45 e post-partita dalle 23,05 condotto da Alberto Brandi con la partecipazione di Mauro Tassotti, Riccardo Ferri e Sandro Sabatini e la moviola di Graziano Cesari. Per il quinto matchday sarà trasmessa Chelsea-Juventus.

Tutti gli incontri del martedì e sette su otto del mercoledì saranno disponibili in streaming su Mediaset Infinity, anche con l’opzione Diretta Champions, per seguire tutti gli incontri in contemporanea, e con pre- e post-partita dedicato, condotto da Benedetta Radaelli con la partecipazione di Mino Taveri, Alessio Tacchinardi e Stefano Sorrentino.

Martedì 23 novembre 2021

  • ore 18,45 – Villarreal (Spagna) – Manchester United (Inghilterra) – telecronaca di Simone Malagutti
  • ore 18,45 – Dinamo Kiev (Ucraina) – Bayern Monaco (Germania) – telecronaca di Federico Mastria
  • ore 21,00 – Chelsea (Inghilterra) – JUVENTUS – telecronaca di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
  • ore 21,00 – Young Boys (Svizzera) – ATALANTA – telecronaca di Massimo Callegari e Giancarlo Camolese
  • ore 21,00 – Barcellona (Spagna) – Benfica (Portogallo) – telecronaca di Roberto Ciarapica
  • ore 21,00 – Lille (Francia) – Salisburgo (Austria) – telecronaca di Giampiero Foglia Manzillo
  • ore 21,00 – Siviglia (Spagna) – Wolfsburg (Germania) – telecronaca di Michele Corti
  • ore 21,00 – Malmö FF (Svezia) – Zenit San Pietroburgo (Russia) – telecronaca di Matteo Gandini

Mercoledì 24 novembre 2021

  • ore 18,45 – INTER Shakhtar Donetsk (Ucraina) – telecronaca di Massimo Callegari e Roberto Cravero
  • ore 18,45 – Besiktas (Turchia) – Ajax (Paesi Bassi) – telecronaca di Michele Corti
  • ore 21,00 – Sheriff Tiraspol (Moldova) – Real Madrid (Spagna) – telecronaca di Federico Mastria
  • ore 21,00 – Manchester City (Inghilterra) – Paris Saint Germain (Francia) – telecronaca di Riccardo Trevisani
  • ore 21,00 – Club Brugge (Belgio) – RB Lipsia (Germania) – telecronaca di Alessandro Litteri
  • ore 21,00 – Liverpool (Inghilterra) – Porto (Portogallo) – telecronaca di Roberto Ciarapica
  • ore 21,00 – Sporting Lisbona (Portogallo) – Borussia Dortmund (Germania) – telecronaca di Giampiero Foglia Manzillo

Gli incontri trasmessi da Sky Sport

Su Sky Sport saranno trasmessi tutti gli incontri del martedì e sette degli otto incontri del mercoledì. Lo studio pre- e post-partita sarà presentato da Anna Billò con la partecipazione di Alessandro Costacurta, Fabio Capello, Alessandro Del Piero e Paolo Condò a partire dalle 18,00 e fino alle 00,30.

Ogni settimana, fino a cinque incontri saranno proposti, oltre che sui canali Sky Calcio, su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Football (203) e Sky Sport Arena (204). Diretta Gol Champions League è in onda sul canale 251.

Gli stessi incontri sono disponibili in streaming anche su NOW.

Martedì 23 novembre 2021

  • ore 18,45 – Villarreal (Spagna) – Manchester United (Inghilterra) – telecronaca di Nicola Roggero / canale 201-254
  • ore 18,45 – Dinamo Kiev (Ucraina) – Bayern Monaco (Germania) – telecronaca di Pietro Nicolodi / canale 203-255
  • ore 21,00 – Chelsea (Inghilterra) – JUVENTUS – telecronaca di Federico Zancan e Giancarlo Marocchi / canale 201-252
  • ore 21,00 – Barcellona (Spagna) – Benfica (Portogallo) – telecronaca di Antonio Nucera / canale 203-254
  • ore 21,00 – Young Boys (Svizzera) – ATALANTA – telecronaca di Riccardo Gentile e Luca Marchegiani / canale 204-253
  • ore 21,00 – Siviglia (Spagna) – Wolfsburg (Germania) – telecronaca di Christian Giordano / canale 255
  • ore 21,00 – Malmö FF (Svezia) – Zenit San Pietroburgo (Russia) – telecronaca di Nicolò Ramella / canale 256
  • ore 21,00 – Lille (Francia) – Salisburgo (Austria) – telecronaca di Filippo Benincampi / canale 257

Mercoledì 24 novembre 2021

  • ore 18,45 – INTER Shakhtar Donetsk (Ucraina) – telecronaca di Maurizio Compagnoni e Giuseppe Bergomi / canale 201-252
  • ore 18,45 – Besiktas (Turchia) – Ajax (Paesi Bassi) – telecronaca di Nicola Roggero / canale 203-253
  • ore 21,00 – Manchester City (Inghilterra) – Paris Saint Germain (Francia) – telecronaca di Massimo Marianella e Alessandro Del Piero / canale 203-252
  • ore 21,00 – Sheriff Tiraspol (Moldova) – Real Madrid (Spagna) – telecronaca di Antonio Nucera / canale 253
  • ore 21,00 – Liverpool (Inghilterra) – Porto (Portogallo) – telecronaca di Filippo Benincampi / canale 254
  • ore 21,00 – Sporting Lisbona (Portogallo) – Borussia Dortmund (Germania) – telecronaca di Nicola Roggero / canale 255
  • ore 21,00 – Club Brugge (Belgio) – RB Lipsia (Germania) – telecronaca di Marco Frisoli / canale 256

L’incontro trasmesso da Prime Video

Su Prime Video sarà proposto (in esclusiva assoluta) il solo match di mercoledì 24 novembre alle 21,00 tra l’Atletico Madrid di Diego Simeone e il Milan di Stefano Pioli, decisiva per i rossoneri per tener vive le speranze di qualificazione agli ottavi o, quantomeno, per rimanere in Europa, con la telecronaca di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini e il commento a bordocampo di Alessia Tarquinio e Massimiliano Alciato. Gli highlights di tutti gli incontri di martedì 23 e mercoledì 24 saranno disponibili a partire dalle ore 23,15.

Lo studio pre- e post-partita è condotto da Giulia Mizzoni, con la partecipazione di Patrice Evra, Claudio Marchisio e Gianfranco Zola. Nell’highlights show, insieme a Marco Cattaneo ci saranno Federico Balzaretti e Luca Toni.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post