All or nothing – Juventus: i segreti dei bianconeri su Prime Video

Debutta quest’oggi, 25 novembre, All or nothing – Juventus, la nuova serie del franchise di Prime Video dedicato che racconterà i retroscena della stagione 2020/2021 della formazione bianconera di Torino.

La serie All or nothing giunge al suo settimo anno e, in questo 2021, ha già raccontato quanto avvenuto negli spogliatoi, e non solo, del Bayern Monaco, altra grande del calcio europeo, e dei Toronto Maple Leafs, una delle compagini storiche della National Hockey League nordamericana. Inoltre, lo scorso 9 luglio, vi avevamo annunciato l’arrivo, nel 2022, del capitolo dedicato ai londinesi dell’Arsenal.

Quello dedicato alla Juventus è il primo capitolo della serie dedicato ad una formazione italiana: detentrice del record di titoli italiani e di Coppe Italia vinte, ma meno vincente in campo internazionale con appena due Champions League (a fronte di ben sette finali perse), tre Coppe UEFA e una Coppa delle Coppe. Inoltre, la stagione 2020/2021 non è annoverata fra le più brillanti della storia della Vecchia Signora, con un 4° posto finale in Serie A, le vittorie in Coppa Italia e in Supercoppa Italiana, contro Atalanta e Napoli, e la bruciante eliminazione agli ottavi di finale di Champions League ad opera del Porto.

La Juventus è, comunque, una delle compagini più seguite al mondo, con oltre 111 milioni di tifosi in Europa e oltre 440 milioni nel resto del Mondo, e un totale di 100 milioni di follower su tutti i canali digitali. La maglia bianconera, simbolo di tradizione e grande successo, è stata vestita negli anni da alcuni dei più grandi giocatori di calcio al mondo: da Alessandro Del Piero a Michel Platini; da Andrea Pirlo a Zinedine Zidane; da Dino Zoff a Gianluigi Buffon; da Roberto Baggio a Cristiano Ronaldo.

Le telecamere della serie All or nothing permetteranno agli appassionati di accedere all’Allianz Stadium o allo Juventus Training Center della Continassa, nei pressi di Torino, e punteranno l’obiettivo sugli aspetti più importanti del club piemontese, sempre rivolto alla vittoria e al futuro.

Gli episodi

Episodio 1 – Tutto cambia

Per la Juventus, la stagione 2020/2021 è di transizione. La guida viene affidata ad Andrea Pirlo, che ritrova da allenatore alcuni suoi ex compagni (Leonardo Bonucci, Gianluigi Buffon e Giorgio Chiellini), coi quali aveva già vinto vari titoli. La squadra è determinata a vincere il 10° scudetto consecutivo, ma il campionato che sta per cominciare è reso ancor più complicato dalla pandemia.

Episodio 2 – Giovani e veterani

Per la Juventus e per Andrea Pirlo la stagione è cominciata nel migliore dei modi con una vittoria sulla Sampdoria, ma per proseguire al meglio è necessario trovare un equilibrio tra giovani e veterani. E proprio uno dei nuovi arrivati potrebbe essere decisivo nella prima sfida di Champions League contro il Barcellona e nel Derby contro il Torino.

Episodio 3 – Lo spirito del gruppo

In Champions League, i bianconeri devono affrontare la sfida di ritorno contro il Barcellona: per riuscire a battere la formazione capitanata da Lionel Messi e conquistare il primo posto nel girone, è necessaria l’unione di tutto il gruppo. Per questo si renderà cruciale la buona forma fisica del portiere, Gianluigi Buffon.

Episodio 4 – Una leadership

Il 2020 si conclude nel peggiore dei modi, per la Juventus: la Fiorentina, nell’ultima partita in casa prima delle vacanze natalizie, ottiene una vittoria allo Stadium in quella che ha rappresentato la peggior partita stagionale dei bianconeri. Il riscatto arriva nella successiva sfida contro il Milan, che per Leonardo Bonucci rappresenta uno snodo emotivo molto significativo.

Episodio 5 – Amicizia e rivalità

Gli impegni della Juventus sono molto vicini l’uno all’altro. Antonio Conte e l’Inter battono nettamente la squadra di Andrea Pirlo, ma la successiva partita di Supercoppa contro il Napoli dell’amico ed ex compagno nel Milan Gennaro Gattuso rappresenta un’occasione di immediato riscatto. Intanto, Giorgio Chiellini deve recuperare da un infortunio e Matthijs De Ligt può dimostrare ciò di cui è capace.

Episodio 6 – Nuovi orizzonti

Le aspettative sulla Champions League pesano molto, per una Juventus che in Europa ha spesso deluso. La gara di andata contro il Porto termina sul 2-1 per i portoghesi, coi bianconeri tenuti a galla da Federico Chiesa. L’ex centrocampista della Fiorentina segna anche nella seconda sfida, ma un gol ai supplementari dei portoghesi sancisce l’eliminazione della Juventus, per la delusione di Cristiano Ronaldo e degli altri senatori.

Episodio 7 – Una nuova Juventus

Eliminata dall’Europa, la Juventus si concentra sul campionato, ma arrivano due sconfitte contro Benevento e Milan. Lo Scudetto è ormai sfumato e la qualificazione in Champions League è in bilico, ma una vittoria contro il Sassuolo potrebbe risollevare le sorti dei bianconeri. Gianluigi Buffon annuncia che, al termine della stagione, lascerà la squadra (e andrà al Parma, ndr).

Episodio 8 – Fino alla fine

In una settimana, la Juventus deve disputare tre partite: le ultime due di campionato e la Finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. Fra queste, vi è anche l’ultimo incontro in maglia bianconera per Gianluigi Buffon. Per raggiungere l’obiettivo della qualificazione in Champions League e per ottenere il secondo trofeo stagionale, l’unica soluzione è vincere tutte e tre le partite.

Di seguito, il trailer della serie.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post