Inizia l’avventura del 64° Zecchino d’oro su Rai1, con Fialdini, Conti e Conticini

Prende il via questo pomeriggio, 3 dicembre alle ore 17, e proseguirà su Rai1 più o meno alla stessa ora nelle giornate del 4 e 5 dicembre, la rassegna musicale del 64° Zecchino d’Oro. Alla conduzione dei primi appuntamenti ci saranno Francesca Fialdini e Paolo Conticini, mentre la finale è affidata a Carlo Conti che è anche alla direzione artistica.

14 le canzoni in gara, che toccano temi molto diversi, dagli animali alla famiglia, dall’amore per la lettura all’importanza del riciclo; 31 gli autori di testi e musiche, tra i quali importanti firme del panorama musicale italiano come Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo, Flavio Premoli (Pfm), Luca Mascini (Assalti frontali).

17 i piccoli interpreti provenienti da 9 regioni d’Italia, scelti tra migliaia di bimbi durante il casting dello Zecchino d’Oro, svoltosi anche quest’anno online, che canteranno le canzoni insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.

Tra le novità: “Amazzonia”, un brano speciale cantato dal Piccolo Coro dell’Antoniano insieme a Orietta Berti, che racconta l’importanza del preservare il più grande polmone verde del nostro pianeta e sarà una delle due bonus track della compilation del 64° Zecchino d’Oro.

Orietta Berti farà inoltre parte, durante la finale, della giuria speciale insieme a Francesca Fialdini, Paolo Conticini, Cristina d’Avena e un quinto componente a sorpresa. Tra gli ospiti: il mago Alessandro Politi e Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, ovvero i Buffycats della serie animata 44 Gatti, che ritroveremo in diversi momenti di ognuna delle puntate.

Il tema di questa edizione è #UnviaggioBellissimo: lo Zecchino d’Oro è un’avventura in cui si può volare lontano, sulle ali della fantasia, per emozionarsi e divertirsi.

Il 64° Zecchino d’Oro sostiene, come sempre, la campagna “Operazione Pane” che supporta 17 mense francescane in tutta Italia. Fino al 19 dicembre 2021, attraverso un sms o una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588 sarà possibile sostenere le mense francescane donando un pasto a chi non ha da mangiare e offrendo un aiuto concreto alle migliaia di famiglie che vivono nel disagio.

Su RaiPlay (https://www.raiplay.it/programmi/festivaldellozecchinodoro) durante la diretta, si potranno rivedere i seguenti contenuti:
– i video dei brani appena cantati
– gli interventi degli ospiti
– i video delle esibizioni degli anni precedenti
– all’indirizzo https://www.raiplay.it/programmi/zecchinodorolecanzonianimate , saranno disponibili Le Canzoni animate” ovvero “le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro
– la finale su RaiPlay sarà anche in LIS

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post