Il Divanista: la critica televisiva intelligente passa da YouTube con il giovane Borraccino

Il divano, l’habitat naturale di chi guarda la Tv; l’acuta e giovane intelligenza di chi fa parte della Generazione Z; montaggio serrato e accattivante, spiegazioni a metà tra il didascalico e il caustico. Sono i tratti distintivi de Il Divanista, un format web per YouTube che vede Giuseppe Borraccino, in arte semplicemente Borraccino, commentare le ultime novità del piccolo schermo.

La prima puntata, già online dallo scorso sabato, ha visto sotto la lente d’ingrandimento il debutto di Blanca, serie di Rai1 con Maria Chiara Giannetta, messa a confronto con un altro recente successo del canale, stavolta francese, ovvero Morgane – Detective geniale. Le due serie, come si dice, si somigliano e si pigliano, ognuna con le proprie peculiarità.

La puntata di sabato 11 dicembre de Il Divanista, invece, vedrà Borraccino analizzare l’ultimo show del sabato sera di Canale5, Uà – Uomo di varie età, di e con Claudio Baglioni. “Troppo Uà per Canale5”, si può già leggere nella locandina promozionale: il clamoroso flop televisivo potrebbe infatti essere dovuto in parte a un pubblico di riferimento sbagliato, quello Mediaset, abituato a un diverso tipo di intrattenimento.

Si tratta dunque di una sorta di Gogglebox 2.0, in formato breve, ma con un linguaggio più diretto e stuzzicante e soprattutto una grande cura per i testi e il montaggio. L’appuntamento è sul canale “Borraccino”, su YouTube, ogni sabato pomeriggio.

Chi è Borraccino?

Giuseppe Borraccino, nato a Barletta nel 1999, lo abbiamo visto come concorrente a Tu si que vales nel 2017, poi ad una clip dei Casa Surace per RaiPlay durante il Festival di Sanremo 2018.

Nel 2019 è stato al centro di alcune clip realizzate nell’ambito di Mediaset PlayCult, mentre dallo scorso ottobre presenzia saltuariamente nel panel del programma di Rai3 Che succ3de?.

Prima ancora di queste esperienze televisive, Borraccino è stato blogger amatoriale di televisione, dove ha iniziato la sua avventura in video con i primi formati per il web, e poi ha fatto l’animatore nei villaggi turistici.

Tra le passioni di Borraccino, che “è un 22enne del 2021 senza Netflix” – come dichiarato con sagacità nella prima puntata de Il Divanista – c’è la passione per i varietà, genere televisivo ormai rarissimo.

Ama il vintage“sono un nostalgico dei tempi non vissuti”, dice -, e si diletta nel ruolo di showman. Ad oggi ha all’attivo due spettacoli live interamente da lui scritti e ideati, gli one man show Borraccino 2R2C (2020) e Stasera…Borraccino! (2021), portati in scena a livello locale durante la stagione estiva pugliese.

Nel tempo ha conosciuto Rosario Fiorello, uno dei suoi più grandi miti e modelli d’ispirazione, e ha ospitato vari personaggi sul suo canale YouTube, tra cui Rosanna Vaudetti, Claudio Lippi, Ettore Andenna, Memo Remigi e Marina Perzy.

La sinossi de Il Divanista

Il Divanista non è altro che Borraccino stesso, immerso in uno scenario che riproduce ciò che – a sua detta – sa fare meglio: guardare e commentare la tv, seduto comodamente sul divano, il suo habitat naturale, nei panni di un comune telespettatore con i suoi gusti personali, preferenze e antipatie. Da questa semplice idea nasce una sorta di editoriale settimanale – previsto ogni sabato pomeriggio – un focus su un tema televisivo del momento (ma non si escludono tuffi nella tv del passato), attraverso un punto di vista del tutto soggettivo, dal tratto ironico e sarcastico.

La prima puntata de Il Divanista

La locandina della puntata dell’11 dicembre

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post