È stata la mano di Dio: la candidatura italiana all’Oscar è visibile su Netflix

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è il film candidato italiano ai prossimi Premi Oscar e prima di ambire ad arrivare a Los Angeles ha vinto il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria e il Premio Marcello Mastroianni (a Filippo Scotti, come migliore attore emergente) alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Dopo avere avuto una finestra d’uscita al cinema, tocca a Netflix, che lo co-finanzia, ospitare nel suo catalogo È stata la mano di Dio, a partire da oggi 15 dicembre.

È la storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta, più precisamente è la storia dello stesso regista Sorrentino, che si è affidato all’attore Filippo Scotti per far rivivere gli eventi che hanno scandito la sua vita. Nel ruolo del padre, Sorrentino ha richiamato a sé un volto comune alle sue produzioni, quello di Toni Servillo.

Quella del film è una vicenda costellata da gioie inattese, come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona, e una tragedia altrettanto inattesa, nell’ambito familiare. Un destino che intreccia momenti felici ad altri particolarmente tristi, che segneranno le scelte del regista.

Nel cast, oltre Scotti e Servillo, figurano tra gli altri Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Marlon Joubert, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Biagio Manna, Ciro Capano, Enzo Decaro e Lino Musella.

Di seguito il trailer.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post