Discovery e Discovery+: i palinsesti delle strenne natalizie

Tempo di festività natalizie e tutti i gruppi natalizi entrano in un momento di pausa in cui regalare ai propri spettatori, accanto a film cult che non stancano mai, anche delle proposte singolari o dei palinsesti particolari. E allora vediamo insieme quali saranno i programmi delle strenne natalizie di Discovery e Discovery+.

Nove

La proposta principale di Nove è I Migliori Fratelli di Crozza, il meglio del live show del comico genovese, in onda ogni venerdì alle 21,25 dal 17 dicembre.

Spazio ai miti della musica con tre documentari in prima serata: il 25 dicembre, Queen – We are the champions; il 30 dicembre, Whitney Houston – Stella senza cielo; il 6 gennaio, Michael Jackson – The King of Pop, con la messa in onda di Living with Michael Jackson e This is it.

Dal 22 dicembre, approderà in chiaro il nuovo teen reality Wild Teens – Contadini in erba, già disponibile dallo scorso 3 novembre su Discovery+.

Infine, continua la celebrazione dei 30 anni di carriera del trio Aldo, Giovanni e Giacomo: il 2 e il 9 gennaio sarà la volta di rivedere Anplagghed al cinema (lo show del 2006), seguito da Ammutta muddica e The best of.

Real Time

Su Real Time, dopo la conclusione della nona edizione di Bake Off Italia, lo scorso 17 dicembre, dal 7 gennaio andrà in onda Bake Off Italia – Dolci sotto un tetto, lo spin-off dedicato alle coppie di familiari condotto da Flavio Montrucchio.

Montrucchio sarà ancora una volta al timone del dating show Primo appuntamento, in onda sempre in prima serata a partire dal 4 gennaio.

È in onda, dal 13 dicembre, anche la sitcom Social Family, in onda dal lunedì al venerdì alle 18,20, con Katia Follesa e Angelo e Agata Pisani, che aveva debuttato su Discovery+ il 25 settembre.

DMAX

Su DMAX, il 19 dicembre ha debuttato la nuova stagione de I signori della neve, la serie che racconta tutto il lavoro svolto prima dell’avvio della stagione sciistica in tre impianti della Val di Fassa, dopo un anno di pausa a causa della pandemia.

Dal 26 dicembre, alle 14,30, andrà in onda il contenitore Il club dei selvaggi, con alcune delle serie più amate della rete come Metal detective o Undercut – L’oro di legno.

Il 1° gennaio, l’anno si aprirà con la serata a tema Capodalien, uno speciale della durata di due ore dedicata ai più incredibili avvistamenti del 2021, seguito dalla serie evento Contact.

Infine, il 9 gennaio si tornerà ad esplorare le profezie di Nostradamus con le sue nuove rivelazioni, per chi non si fida delle previsioni astrologiche che popolano i nostri palinsesti di fine anno.

Food Network

Su Food Network, appuntamento speciale con Giusi Battaglia e i nuovi episodi a tema natalizio di Giusina in cucina, in onda ogni sabato alle 15,45, intitolati Il calendario dell’avvento.

Il 22 dicembre alle 22,00 una nuova serie intitolata Eccellenze di Sicilia, dedicata ai migliori pasticceri siciliani. Il primo episodio riguarderà la famiglia Fiasconaro, resa celebre dalla sua rivisitazione in chiave mediterranea del panettone.

Il 24 dicembre, per tutta la giornata, ci si preparerà al Cenone o al Pranzo del 25 dicembre con la maratona Natale in Cucina con Food Network e con gli episodi natalizi delle serie più amate del canale.

Dall’8 gennaio, Benedetta Rossi ritornerà coi nuovi episodi della sua serie Fatto in casa per voi.

Motor Trend

Su Motor Trend, un sacco di grandi personaggi e non solo racconteranno la loro passione per i motori nella XMas Turbo Week.

Il 25 dicembre alle 22,15, Tommaso Trussardi racconterà le operazioni di restauro della sua auto di lusso in MV 3200 C – Un mito amplificato. Dal 26 dicembre, alle 22,15, il popolare Doc di Ritorno al futuro Christopher Lloyd sarà il protagonista di Delorean – Ritorno al futuro. Dal 28 dicembre, alle 22,15, direttamente dalla serie Fast & Furious, l’attrice Michelle Rodriguez sarà protagonista di Getaway Drivers.

Infine, il prossimo 3 gennaio alle 22,15 ci sarà il debutto di Mario Biondi con la serie Electromod, che esplorerà l’Italia alla ricerca di vetture vintage da riconvertire in modelli elettrici.

Giallo / K2 / Frisbee / HGTV

Su Giallo, il 20 dicembre, alle 21,10, andrà in onda lo special natalizio della serie britannica I misteri di Murdoch. Il 6 gennaio andrà in onda la sesta stagione di Grantchester con James Norton e Robson Green.

Su K2, il 22 dicembre alle 20,00 andrà in onda lo speciale A tutto reality – Le origini. La vigilia di Natale, dalle 16,00, sarà il momento della maratona Funny XMas, con una serie di titoli a tema, tra cui lo special natalizio della serie I Mighty Ones.

Su Frisbee, il 23 dicembre alle 20,30 sarà trasmesso, in prima visione assoluta, lo speciale Trolls – Buone feste in armonia. Il mattino seguente, alle 10,15, sarà il momento di Super Monsters – Un Natale da salvare.

Su HGTV, la vigilia di Natale sarà all’insegna degli addobbi e delle decorazioni natalizie con le serie Luci di Natale USA, Luci di Natale Europa, Alberi di Natale da favola e Natale alla Casa Bianca.

Discovery Channel

Su Discovery Channel (canale 405 Sky) saranno proposte due puntate speciali della serie La febbre dell’oro, in onda il 25 dicembre e il 1° gennaio alle 21,55. Il 3 gennaio, alle 21,00, sarà il momento dello speciale Bigfoot – La ricerca continua, dedicato alla leggendaria creatura che infesta i boschi del Nord America.

Discovery+

L’appuntamento speciale di Discovery+ è previsto per il 24 dicembre. Dalla mezzanotte sarà, infatti, disponibile la Finale di Drag Race Italia, condotto da Tommaso Zorzi con Chiara Francini e Priscilla. Chi sarà la prima vincitrice italiana del talent show ideato da RuPaul?

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post