Dopo l’annuncio dello scorso ottobre, va finalmente in onda durante il periodo natalizio la miniserie Sissi, prodotta da BetaFilm, da non confondere con l’altra produzione The Empress che invece sarà disponibile nella primavera 2022 su Netflix.
L’appuntamento Tv per questa nuova versione della storia dell’imperatrice austriaca è su Canale5, ogni martedì sera a partire dal 28 dicembre, con i successivi due appuntamenti fissati per il 4 e 11 gennaio.
La Sissi-mania ha travolto anche altri Paesi europei:
• 23 e 30 dicembre su TF1, in Francia;
• 28-29-30 dicembre su RTL;
• dal 23 dicembre sull’austriaca ORF;
Da notare come in Germania e in Francia, la serie sia stata resa disponibile in anteprima presso le piattaforme a pagamento quali RTL+ (12 dicembre) e SALTO (15 dicembre). Al debutto sulla piattaforma RTL+, lo scorso 12 dicembre, Sissi ha battuto tutti i record: è l’esordio di maggior successo di sempre per una serie televisiva, in Germania. La serie, che è già stata rinnovata per una seconda stagione, è venduta in 120 Paesi.
Di cosa parla Sissi?
Sissi racconta la vita di Elisabetta d’Austria-Ungheria, nata Duchessa in Baviera e diventata Imperatrice d’Austria. Uno sguardo alla magica e sognante storia di corte, partendo proprio dalla Vienna in cui Sissi fu adolescente, per analizzare poi in chiave romanzata, tutti i passaggi salienti della sua vita.
Dalle gioie del corteggiamento e matrimonio accanto all’Imperatore Francesco Giuseppe I, fino ai dolori che la stessa dovette affrontare, come la perdita di due figli e la solitudine che, via via, si impossessò di lei.
Sissi è anche l’occasione per ammirare bellissime location. Le riprese ufficiali della serie si sono tenute in Lettonia, Lituania, Estonia, Austria, Ungheria, Germania e in alcune località piemontesi.
Interpreti e personaggi
Sissi ha un cast molto ricco a partire dalla protagonista che ha il volto dell’attrice svizzera-americana Dominique Devenport. Il ruolo del marito, l’Imperatore Francesco Giuseppe I, è invece di Jannik Schümann. Oltre a loro, ci saranno nel parterre di attori di Sissi anche:
• David Korbmann (il conte Grünne),
• Désirée Nosbusch (l’arciduchessa Sophie),
• Tanja Schleiff (la contessa Esterházy),
• Julia Stemberger (la duchessa Ludovica),
• Yasmani Stambader (Bela),
• Paula Kober (Fanny),
• Giovanni Funiati (il conte Andrassy).
Per quanto riguarda regia e sceneggiatura, il compito di dirigere la miniserie è stato di Sven Bohse, insieme ai colleghi Andreas Gutzeit, Robert Krause ed Elena Hell.
Le trame di Sissi
Martedì 28 dicembre
Ep1 – Una focosa giovane donna di carattere, figlia della natura e maschiaccio, la duchessa Elisabetta di Baviera, soprannominata Sissi, parte per Bad Isch, nel sud dell’Alta Austria, dove la sorella maggiore, la duchessa Hélène “Nene” di Baviera, deve annunciare il suo fidanzamento con l’imperatore Francesco Giuseppe. Lì, durante un inseguimento a cavallo, Sisi e Franz si trovano. accidentalmente in una situazione pericolosa.
Ep2 – Ora fidanzata, Sissi vede la sua vita cambiare completamente. Il suo futuro è già tracciato e deve prepararsi rapidamente per il suo ruolo: diventare imperatrice. Ma nonostante l’amore che nutre per Franz, Sissi fatica a capirlo appieno. Fanny, una prostituta, diventa poi un’amica inaspettata, la sua damigella d’onore e la sua più stretta confidente. L’evento del secolo si avvicina: il matrimonio.
Martedì 4 gennaio
Ep3 – La prima notte di nozze di Sissi è un fallimento, ma davanti a sua madre, l’austera arciduchessa Sophie, l’imperatore afferma che il loro matrimonio è stato consumato. La contessa Esterhazy sospetta Fanny di impostura e la bandisce dalla corte. Durante la luna di miele, gli sposi si avvicinano. Il loro primo ricevimento ufficiale si avvicina rapidamente e Sissi aiuta Franz a placare i ribelli ungheresi.
Ep4 – Sissi e Franz consumano finalmente il loro matrimonio e recuperano il tempo perduto. Sissi rintraccia Fanny e le chiede consiglio su come rimanere incinta, ma lei deve sfuggire alla sorveglianza del tribunale per vederla. Intanto in Lombardia la situazione peggiora: i ribelli attaccano e uccidono il governatore. Franz deve entrare in guerra, il che provoca un movimento di protesta tra la popolazione e rischia di far rinascere l’Ungheria. Sissi rimane incinta per la gioia di tutti, ma si ritrova intrappolata nel palazzo. Non condivide più gli appartamenti dell’imperatore e finisce per scoprire che ha un’amante.
Martedì 11 gennaio
Ep5 – Franz sfugge per un pelo a un tentativo di omicidio e la guerra è un disastro per l’Austria. Sissi aiuta un’infermiera in un ospedale militare a Laxenburg e cerca di convincere Franz a incontrare il conte Andrassy.
Ep6 – Sofia muore. Sopraffatti dal dolore, Sissi e Franz tornano con il corpo della figlia a Vienna.