L’Anno che Verrà e Capodanno in Musica: gli ospiti dei tele-veglioni di Rai 1 e Canale 5

La televisione, nella notte del 31 dicembre, è stata normalmente un sottofondo tra una chiacchiera e l’altra, tra una cucchiaiata di cotechino e lenticchie e gli ambo! durante le tombolate dopo il primo numero estratto. Complice il periodo che stiamo vivendo, però, anche questo Capodanno ci porta a prestare attenzione ai tele-veglioni di Rai 1 (con L’anno che verrà) e di Canale 5 (con Capodanno in musica).

Scopriamo insieme quali saranno gli ospiti delle due serate, che tornano ad essere itineranti e non relegate in uno studio televisivo, seppur con dei repentini cambi di programma. In entrambi i casi, infatti, si era pensata una grande festa in piazza ma, a causa dei recenti divieti (a livello nazionale e locale), si sono dovute adottare delle soluzioni di ripiego.

A voi la scelta!

L’anno che verrà

Su Rai 1, l’appuntamento con L’anno che verrà sarà condotto per la settima edizione consecutiva da Amadeus, con la partecipazione di Emanuela Aureli, che curerà una serie di filmati dai luoghi più suggestivi della Regione che ospita l’evento, l’Umbria. Quest’anno, infatti, la serata avrà luogo a Terni, nei luoghi simbolo del lavoro e della ripartenza, ovvero le Acciaierie AST.

Sul palco saliranno Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Achille Lauro, Orietta Berti, Raf, Cristiano Malgioglio, Clementino, Umberto Tozzi, Rkomi, Nek, Donatella Rettore, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Edoardo Vianello, Corona, i Los Locos e i protagonisti della serie di Rai Yoyo Pinocchio & Friends.

Ad accompagnare ciascuna esibizione ci sarà la big band diretta dal maestro Stefano Palatresi e il corpo di ballo.

Sarà possibile seguire L’anno che verrà anche su Rai Play, in FM e DAB+ sulle frequenze di Rai Radio 1 e, per chi è all’estero, anche su Rai Italia.

Capodanno in Musica

Su Canale 5, ritorna il Capodanno in Musica, condotto da Federica Panicucci dal Teatro Petruzzelli di Bari (location scelta dopo il divieto di svolgere feste in piazza). Nel corso della serata, il pubblico sarà intrattenuto dai cantanti che hanno avuto maggiore successo nel corso del 2021 e non solo.

Sul palco saliranno Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillo. Saltate, causa positività al Covid-19, le partecipazioni di Al Bano e di Pio e Amedeo.

Il brindisi di mezzanotte sarà trasmesso in contemporanea anche su Rete 4, in una breve finestra intorno alle 23,45 tra i film Le comiche e Le comiche 2. Sarà possibile seguire Capodanno in musica anche in streaming su Mediaset Infinity e in FM e DAB+ sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Montecarlo, Radio Subasio (Centro Italia), Radio Norba (Sud Italia), Radio Bruno (Nord-Ovest).

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post