La domenica sera di Tv2000 ospita il ciclo di film e serie tv dedicato a Jane Austen

Un ciclo di film e serie tv dedicato alla scrittrice Jane Austen è in partenza questa sera, 9 gennaio, in prime time su Tv2000 e proseguirà sullo stesso canale e nella stessa fascia oraria per le successive domeniche.

Austen (Steventon, 16 dicembre 1775 – Winchester, 18 luglio 1817), figura di spicco della narrativa neoclassica, è una delle autrici più famose del panorama letterario britannico e mondiale. Quasi tutti i prodotti sono stati importati in Italia da Laeffetv.

Si tratta di Emma (2009), Ragione e sentimento (2008), Orgoglio e pregiudizio (1995) e Io, Jane Austen (2008), che LaF ha portato in Tv tra l’estate e l’autunno del 2013.

Di seguito invece ciò che ci attende su Tv2000.

Ciclo Jane Austen su Tv2000

9 gennaio
“Becoming Jane, il ritratto di una donna contro”

Film biografico che racconta i primi anni della celebre scrittrice Jane Austen, interpretata da Anne Hathaway, e incentrato sul suo rapporto con Thomas Langlois Lefroy, interpretato da James McAvoy.

 16 gennaio
“Sanditon” – serie TV

Tratto dal romanzo incompiuto della scrittrice inglese Jane Austen. Fu scritto da gennaio 1817 a marzo dello stesso anno, e rimase interrotto a causa della morte dell’autrice. Fu pubblicato postumo nel 1871. Segue le vicende di Charlotte Heywood, abitante di un villaggio di campagna, che viene invitata a trascorrere un periodo di vacanza a Sanditon, località marina di villeggiatura. Il romanzo inoltre racconta dei vari personaggi comici che Charlotte incontra.

Protagonisti  due giovani attori: Rose Williams (I Medici, Reign) nei panni dell’impulsiva e non convenzionale Charlotte Heywood, e Theo James (The Divergent Series, Golden Boy, Underworld – Il risveglio, Underworld: Blood Wars), che interpreta invece l’aitante Sidney, il più selvaggio e rude dei fratelli Parker.

13 febbraio
“Persuasione”

Tratto dal  romanzo del 1818 della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato postumo dal fratello e composto tra il 1815 e il 1816. La scrittrice inizierà a lavorare a questo romanzo immediatamente dopo aver finito Emma. È l’ultima opera completa scritta poco prima dell’aggravarsi della malattia di Addison che la porterà alla morte nel luglio del 1817.

Nell’Inghilterra del 1814, la ventisettenne Anne Elliot vive una vita opprimente con suo padre, Sir Walter Elliot di Kellynch Hall, e sua sorella maggiore Elizabeth, entrambi incurabili snob. Otto anni e mezzo prima, Anne è stata persuasa a rifiutare un’offerta di matrimonio dall’uomo che amava, un giovane ufficiale navale senza posizione o fortuna.

Ora, dopo le guerre napoleoniche, il capitano Wentworth ha guadagnato rango e denaro, e il caso li ha fatti ritrovare. Anne è costretta a confrontarsi con dei pensieri su ciò che sarebbe potuto essere mentre osserva Wentworth corteggiare la sorella di suo cognato, Louisa.

Un incidente induce Wentworth a rendersi conto di chi veramente ha a cuore e segue Anne fino a Bath. Ma anche suo cugino William, l’erede di Kellynch Hall, la insegue e si vocifera che sia fidanzato con Anne. La ragazza sarà quindi spinta a superare quest’ultimo ostacolo prima di poter convincere il capitano Wentworth a conoscere la vera natura dei suoi affetti.

20 e 27 febbraio
“Emma” 

Miniserie televisiva britannica in quattro puntate del 2009, basata sull’omonimo romanzo di Jane Austen. Nel 2010 l’attrice protagonista Romola Garai ha ricevuto una nomination ai Golden Globe 2011 come “Miglior attrice in una miniserie”.

6 marzo
“Ragione e sentimento”

Sense and Sensibility, diretta da John Alexander e prodotta da Anne Pivcevic, è tratta dall’omonimo romanzo di Jane Austen ed è stata adattata per il piccolo schermo da Andrew Davies.

Dall’acclamato scrittore Andrew Davies l’incantevole e raffinato adattamento del romanzo di Jane Austen sull’amore e il matrimonio. La Signora Dashwood e le sue figlie Elinor, Marianne e Margaret sono rimaste senza un soldo a causa della morte del Signor Dashwood.

Divenute ospiti “non benvenute” nella loro stessa casa, hanno un futuro incerto: sono costrette a  un matrimonio di convenienza, se vogliono continuare a mantenere uno stile di vita agiato. Lo status sociale e il denaro sembrano guidare le regole dell’amore, ma le sorelle dovranno imparare che ragione e sentimento devono andare di pari passo, se si vuole conquistare davvero la felicità.

13 , 20 e 27 marzo
“Orgoglio e pregiudizio”

Dal capolavoro del 1813 di Jane Austen, una della storie più amate di tutti i tempi. Di famiglia povera, la giovane Elizabeth Bennet vive circondata dall’affetto del padre e delle quattro sorelle. Ma è costretta a subire le preoccupazione della madre, ossessionata dall’idea di far sposare le figlie a dei giovani e ricchi gentiluomini. Ad un ballo locale Elizabeth conosce il facoltoso Fitzwilliam Darcy, ma è odio a prima vista…

Con Colin Firth che interpreta Darcy e Jennifer Ehle che è Elizabeth. La miniserie prodotta da Sue Birtwistle e diretta da Simon Langton è del 1995. Molto fedele al testo originale, permise a molti spettatori di scoprire Jane Austen non solo come una “scrittrice accademica” e stimolò un nuovo interesse verso i suoi romanzi.

Prodotta dalla BBC con la collaborazione della Arts & Entertainment Network, divenne un vero e proprio cult in Gran Bretagna e in altri paesi di cultura britannica, svolgendo un ruolo importante nella carriera di Colin Firth e ricevendo numerosi premi nel 1996, tra cui il Premio BAFTA TV a Jennifer Ehle come “Migliore attrice” e un Emmy per i costumi.

3 aprile
“Io, Jane Austen”

Io, Jane Austen (Miss Austen Regrets) è un film per la televisione firmato BBC del 2008 diretto da Jeremy Lovering. È ispirato alle lettere private e ai diari di Jane Austen: donna quarantenne, mai sposata, sfuggente, razionale e apparentemente inarrivabile.

Ma colei che tanto ha scritto di amore, descrivendolo nelle sue sfumature più ricercate e psicologiche, lo ha sperimentato in prima persona o questo è solo in frutto dell’idealizzazione del genio?

Jane si confida con la nipote, Fanny Knight, giovane, bella e afflitta da pene d’amore: nel consigliarla, la scrittrice è costretta a esaminare di nuovo i motivi per cui è rimasta sola.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post