Da questa sera, 13 gennaio, in prima serata, tornano su Rai 1 le avventure del dottor Andrea Fanti, interpretato da Luca Argentero, nella seconda stagione della fortunata serie Doc – Nelle tue mani, che nel 2020 era arrivata a superare gli otto milioni di spettatori e il 30%, favorito in parte dalla messa in onda nel periodo del primo lockdown.
La serie, prodotta da Lux Vide, racconta la storia di un medico “con limitazioni“: il dottor Fanti, primario di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, ha dovuto ricostruire la propria vita dopo aver trascorso un periodo in coma e dopo aver perso i ricordi degli ultimi dodici anni. A causa di questa condizione, Fanti non è stato pienamente reintegrato nel proprio ruolo e può soltanto occuparsi della formazione degli specializzandi. Nella vita privata è, invece, diviso tra Agnese Tiberi (Sara Lazzaro), la moglie da cui non ricordava di aver divorziato, e Giulia Giordano (Matilde Gioli), con la quale aveva iniziato una relazione poco prima dell’incidente.
La serie tratterà, però, l’emergenza legata alla pandemia di Covid-19, che ha visto Milano e la Lombardia come epicentro mondiale. La serie, però, cercherà di metterla ai margini per provare a raccontare un possibile ritorno alla normalità dopo la fine pandemia, mostrando come il Doc e il resto del suo reparto abbiano ripreso ad occuparsi dei pazienti con l’empatia che li ha sempre caratterizzati. Fanti proverà anche a riconquistare il suo ruolo di primario, cercando di recuperare i progressi fatti in campo medico negli ultimi anni e scendendo a patti con la condizione in cui si ritrova dalla fine del coma. Ma non solo: dovrà anche fare i conti col senso di colpa per qualcosa che è avvenuto nel periodo peggiore dell’emergenza e che tutti provano a tenere nascosto, come un segreto terribile e inconfessabile.
I primi due episodi
Questa sera, alle 21,25, saranno trasmessi i primi due episodi della seconda stagione di Doc – Nelle tue mani, intitolati Una vita nuova e La guerra è finita. Il primo di questi è già disponibile in anteprima su Rai Play da martedì 11 gennaio.
Il primo episodio è ambientato a febbraio 2020. Andrea vuole tenere unita la propria squadra che, intanto, sta andando a pezzi: Giulia si trasferisce a Genova, Lorenzo (Gianmarco Saurino) vuole lasciare la Medicina, Gabriel (Alberto Malanchino) sta per partire per l’Etiopia e Elisa (Simona Tabasco) non sembra più interessata al reparto. Anche Carolina (Beatrice Grannò) non sembra più interessata a seguire le orme del padre, anche se è prossima alla laurea, con grande dispiacere di lui che, intanto, vorrebbe riconquistare Agnese. La pandemia, però, arriva a sconvolgere tutti i loro piani.
Il secondo episodio è ambientato qualche anno dopo, quando la pandemia si è conclusa. Mentre Andrea sembra intenzionato a lasciare tutto, rifiutando di occuparsi del caso dell’infermiere Giacomo (Giacomo Poretti), in ospedale arrivano l’internista Damiano Cesconi (Marco Rossetti) e l’infettivologa Cecilia Tedeschi (Alice Arcuri), oltre a un nuovo primario che vorrebbe smantellare il reparto di medicina interna. Intanto, viene avviata un’indagine sulle responsabilità avute nell’ospedale nei primi tempi dell’emergenza, con Agnese principale indagata.