Su Rai 3 andranno in onda questa sera, 14 gennaio, i primi due episodi della miniserie HBO Il complotto contro l’America (The plot against America), ideata da David Simon e Ed Burns e basata sul romanzo distopico scritto da Philip Roth nel 2004. La serie è una prima visione in chiaro, ma non una prima visione assoluta, essendo già stata trasmessa da Sky Atlantic nell’estate 2020.
La serie è ambientata nel 1940, quando, a margine della Seconda Guerra Mondiale. Negli Stati Uniti si stanno per svolgere le elezioni presidenziali, che vedono contrapposti Franklin D. Roosevelt e Charles Lindbergh, aviatore famoso per la traversata in aereo dell’Oceano Atlantico a bordo dello Spirit of Saint Louis, ma noto anche per le sue simpatie per il partito Nazional-socialista.
È noto che a vincere, per la terza volta consecutiva, sia stato Roosevelt, ma nella serie viene riscritta la storia e immaginato come l’America e il mondo sarebbero cambiati nelle mani di Lindbergh, raccontando la nascita di una nazione filonazista, in cui proliferano populismo e antisemitismo. Protagonista della serie è la famiglia Levin, guidata dai coniugi Alvin (Anthony Boyle) e Elizabeth, detta Bess (Zoe Kazan), di religione ebraica, proveniente da Newark, nel New Jersey.
Nella serie compaiono anche Winona Ryder (Evelyn Finkel), Morgan Spector (Herman Levin), Michael Kostroff (Shepsie Tirchwell), David Krumholtz (Monty Levin), Azhy Robertson (Philip Levin), Caleb Malis (Sandy Levin), Jacob Laval (Seldon Wishnow), John Turturro (nei panni del rabbino Lionel Bengelsdorf) e Ben Cole (nel ruolo di Charles Lindbergh).
In chiaro, il secondo appuntamento dei tre è previsto su Rai 3 giovedì 20 gennaio in quanto venerdì 21 è al momento collocato uno speciale del Tg3 dedicato al Quirinale. L’ultima puntata dovrebbe tornare regolarmente al successivo venerdì, il 28 gennaio. Vi consigliamo di tenere d’occhio la guida tv aggiornata di Rai Play.