Costa Concordia – Trappola in mare: a dieci anni dal naufragio, lo speciale in onda sul Nove

La sera del 13 gennaio 2012 la nave Costa Concordia, in navigazione da Civitavecchia a Savona per una crociera nel Mediterraneo, urtò il più piccolo degli scogli de Le Scole, situato a circa 500 metri dal porto dell’Isola del Giglio: l’incidente provocò uno squarcio di 70 metri nello scafo.

La nave si capovolse e affondò in acque poco profonde, con oltre quattromila persone a bordo. Mentre una drammatica missione di salvataggio salvò migliaia di vite, 32 persone morirono in uno dei più grandi disastri marittimi dai tempi del Titanic.

A dieci anni dal naufragio, lo speciale di due ore Costa Concordia – Trappola in mare, trasmesso sabato 15 gennaio alle 21.25 su NOVE e disponibile in streaming su discovery+, ricostruisce quella notte con testimonianze esclusive in prima persona dei sopravvissuti e dei soccorritori, filmati inediti, grafiche computerizzate e approfondimenti da parte dei maggiori esperti, per raccontare in maniera dettagliata i fatti di quel tragico evento.

Durante l’enorme operazione di salvataggio, mentre migliaia di passeggeri ed equipaggio cercavano disperatamente di abbandonare la meganave, il capitano Francesco Schettino non era più a bordo: aveva abbandonato la sua nave. All’indomani della tragedia, le voci sul suo comportamento cominciarono a circolare e segnarono per sempre la sua vita.

Dopo essere stato sotto l’attenzione mediatica mondiale per il suo comportamento, venne processato per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio e abbandono di nave e condannato in appello e Cassazione a 16 anni, oltre all’interdizione per 5 anni da tutte le professioni marittime.

Ma i misteri intorno a quell’incidente, sono stati davvero tutti svelati? Lo speciale cerca di rispondere a dubbi e domande.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post