Domenica 23 gennaio, a partire dalle ore 20:00, va in onda il quattordicesimo appuntamento di Che tempo che fa, il talk show di Rai3 condotto da Fabio Fazio, coadiuvato da Filippa Lagerbåck e con la partecipazione di Luciana Littizzetto.
Questa settimana oltre al consueto spazio scientifico curato dal dottor Roberto Burioni e a quello comico in compagnia di Massimo Lopez e Tullio Solenghi, torna la rubrica Le cose che non ho capito di Michele Serra.
Per quanto riguarda gli ospiti si avvicenderanno per parlare di attualità:
- Enrico Letta, segretario del Partito Democratico e tra i 1009 Grandi elettori che, a partire da domani, saranno impegnati nelle votazioni utili a designare il nome del prossimo Presidente della Repubblica;
- Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio;
- Annalisa Cuzzocrea, giornalista de La Stampa;
- Giovanna Botteri, giornalista e corrispondente RAI da Parigi;
- Massimo Varvello, giornalista e corrispondente RAI da Londra;
- Walter Ricciardi, consulente scientifico del Ministro della Salute, qui in veste di autore per presentare Pandemonio. Quello che è successo , quello che non dovrà più succedere (Laterza Editore), un libro dedicato al resoconto dei difficili mesi vissuti nel nostro Paese a causa della diffusione del Covid-19, con uno sguardo proiettato verso il futuro.
Per lo spazio dedicato alla cultura e allo spettacolo ci saranno:
- Lidia Maksymowicz autrice, con Paolo Rodari, del libro La bambina che non sapeva odiare (Solferino Editore), nel quale la donna, in occasione dell’imminente Giornata della Memoria, testimonia la propria esperienza di vita durante l’Olocausto;
- Giuseppe Tornatore, il regista e sceneggiatore, vincitore di un premio Oscar, torna nelle sale il prossimo 27 gennaio col film documentario Ennio, dedicato al maestro Ennio Morricone, compositore, tra l’altro, di diverse colonne sonore presenti nei lungometraggi diretti dallo stesso regista (Nuovo Cinema Paradiso, Stanno tutti bene, L’uomo delle stelle, La leggenda del pianista sull’oceano, Malena, ecc.);
- Shel Shapiro che presenterà con Mara Venier il videoclip della sua nuova canzone La leggenda dell’amore eterno che vede protagonista proprio la bionda conduttrice;
- Hell Raton che racconterà il percorso creativo che lo ha portato a collaborare con Orietta Berti nella hit Luna piena.
Shel Shapiro, Mara Venier, Hell Raton e Orietta Berti saranno presenti anche nello spazio dedicato al Tavolo dove interverranno inoltre Nino Frassica, Gigi Marzullo, il Mago Forest, Antonio Cornacchione, Maurizio Ferrini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi.