La settimana di Rai Movie dedicata al ricordo dell’olocausto

La Giornata della Memoria che cade ogni anno il 27 gennaio per il canale Rai Movie si trasformerà in una intera settimana dedicata al ricordo dell’olocausto, per non dimenticare, già a partire da oggi 23 gennaio. Una programmazione speciale di film dedicati sull’argomento e gli approfondimenti del magazine cinematografico MovieMag.

La programmazione del canale 24 del digitale terrestre inizia stasera alle 21.10 con il film Un sacchetto di biglie. Nuovo adattamento dell’omonimo best seller autobiografico di Joseph Joffo, che all’età di dieci anni, per sfuggire alla persecuzione degli Ebrei, attraversa rocambolescamente la Francia nazista accompagnato solo dal suo fratellino.  

Martedì 25 alle 23.20 va il film Bye bye Germany. A Francoforte, nell’immediato dopoguerra, alcuni ebrei sopravvissuti ai lager tentano di racimolare il denaro per andarsene negli Stati Uniti, ma la persona a cui si sono affidati potrebbe avere un passato da collaborazionista. Una commedia di taglio fiabesco per affrontare l’indicibile in modo leggero e profondo. 

Mercoledì 26 alle 23.10 MovieMag, il magazine di informazione cinematografica di Rai Movie, anticipa la ricorrenza del Giorno della Memoria con un servizio dedicato ai film in programma e con il repertorio: dal backstage del film La tregua di Francesco Rosi, un ricordo e una testimonianza di Primo Levi. Alberto Caviglia, autore del libro Olocaustico, parlerà del suo film del cuore. 

Giovedì 27 gennaio, data della ricorrenza, tre appuntamenti. Alle 14.20 è in onda L’oro di Roma: un classico di Carlo Lizzani durante l’occupazione del 1944, quando i tedeschi costrinsero la comunità ebraica a raccogliere e consegnare 50 chili d’oro in cambio di una falsa libertà. In prima serata Lo stato contro Fritz Bauer. La storia dell’uomo che, muovendosi contro la burocrazia della Germania postbellica e contro le connivenze del sistema politico, riuscì ad avviare il processo di ritrovamento e cattura del criminale nazista Adolf Eichmann. A seguire Mr Klein, dove un mercante d’arte arricchitosi con pezzi preziosi da ebrei costretti a fuggire dalla Francia nazista, viene progressivamente coinvolto in una vicenda kafkiana che lo fa scivolare dalla parte delle vittime della Shoah. 

Venerdì 28 alle 21.10, l’ultimo film in programmazione: Operation Finale. L’operazione che portò alla cattura, in Argentina, di Adolf Eichmann, fra i principali responsabili della famigerata Soluzione Finale, per poterlo sottoporre allo storico processo che ne sancì la colpevolezza.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post