L’elezione del Presidente della Repubblica con gli speciali delle varie reti televisive

Si avvicina l’elezione del 13° Presidente della Repubblica Italiana che prenderà il posto di Sergio Mattarella. Già da alcune settimane i talk show politici analizzano quello che si preannuncia essere uno degli scrutini più difficili e combattuti, similmente a quanto accadde nel 1978 e 1992. Le reti televisive in chiaro preparano degli speciali per analizzare tutti i passaggi e le votazioni.

Domenica 24, in seconda serata, troviamo Bruno Vespa a condurre uno speciale di Porta a Porta su Rai1, con la collaborazione del Tg1 di Monica Maggioni. L’appuntamento di Porta a Porta nel corso della settimana entrante è confermato dal lunedì al giovedì.

La testata del Tg1 seguirà già dal pomeriggio di lunedì 25 l’evoluzione dell’elezione, con un lungo speciale di Monica Maggioni dalle 14:35 alle 20, pronto a protrarsi anche fin dopo le 20:30, sostituendo di fatto I Soliti Ignoti. Sebbene non venga specificato da fonti Rai, è probabile che tale struttura di palinsesto venga confermata anche nei giorni seguenti durante i successivi scrutini, in quanto è altamente improbabile che il 13° Presidente verrà eletto alle prime votazioni.

Anche le altre reti del servizio pubblico, Rai2 e Rai3, offriranno delle finestre dedicate all’elezione, dividendosi il compito anche nei momenti in cui Rai1 non potrà seguire le dirette. Nel mattino di Rai3 è garantita sempre la copertura con Agorà (ore 8), il talk di Luisella Costamagna con Marco Carrara, e di Agorà Extra (ore 9:45), con Senio Bonini, così come di Fuori Tg (ore 12:25), la rubrica di Maria Rosaria De Medici.

Dalle parti di Mediaset, è stato già annunciato che Rete 4 sarà la rete dedicata a seguire l’evento ogni giorno, anche nel caso in cui si vada oltre il primo scrutinio. Dalle ore 16:30 alle ore 18:50 ci sarà Speciale Quarta Repubblica condotto da Nicola Porro in collaborazione con Tg4. Telegiornale che prenderà poi la linea alle 19 per circa 50 minuti. Al termine, darà la linea a Barbara Palombelli con Stasera Italia Quirinale fino alle 20:30, seguito dalla normale declinazione del talk, cioè Stasera Italia. In prima serata, confermati i singoli programmi informativi con i vari conduttori.

Non mancherà nemmeno la Maratona Mentana del Tg La7. Diretta non-stop al via alle ore 14:15 fino alle 20, quando ci sarà il tradizionale telegiornale. Confermato Otto e Mezzo di Lilli Gruber e poi ancora linea alla Maratona Mentana fino a notte. Per gli scrutini successivi, resta da capire se Enrico Mentana vorrà sempre la linea oppure verrà mantenuto lo spazio di Tagadà con Tiziana Panella.

Risponderanno ovviamente presente tutte le reti all-news, a partire da Rai News 24, quindi Sky Tg24 e infine TgCom24.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post