Rai1 anticipa al 26 gennaio la celebrazione della Giornata della Memoria mandando in onda in prima visione, a partire dalle ore 21:25 circa, il film drammatico Lezioni di persiano, diretto nel 2019 dal regista ucraino Vadim Perelman. La pellicola è liberamente tratta dal libro Invenzione di una lingua di Wolfgang Kohlhaase.
Nella Francia del 1942, durante una retata delle SS, Gilles (Nahuel Pérez Biscayart), giovane ebreo belga e figlio di un rabbino, viene trasportato in Germania in un campo di concentramento.
Durante un interrogatorio il ragazzo, mentendo, si dichiara persiano e il caso vuole che Klaus Koch (Lars Eidinger), il direttore del campo, stia cercando qualcuno che gli insegni la lingua farsi poiché, una volta finita la guerra, l’uomo desidera trasferirsi in Iran e avviare lì un’attività di ristorazione.
Questa fortunata coincidenza salva Gilles da morte sicura ma lo porta anche a dover inventare una lingua che non conosce, sperando di non essere scoperto e facendo affidamento solo su un libro di poesie bilingue recuperato fortuitamente.
Perelman, astenendosi dal rappresentare la realtà dei lager in maniera straziante, racconta una sorta di favola sul linguaggio e sulla memoria con un finale che lascia nello spettatore un senso di grande profondità, sottolineando la serietà del suo intento narrativo.