Il mondo che verrà: la solidarietà tra donne che permette di sottrarsi agli uomini

Va in onda in prima visione martedì 8 febbraio alle ore 21:15 su Sky Cinema Due (ed è disponibile anche tra i titoli di NOW) il film drammatico Il mondo che verrà diretto dalla regista norvegese Mona Fastvold nel 2020. Il lavoro, tratto dall’omonimo racconto (pubblicato nel 2017) di Jim Shepar, che ha anche partecipato alla sceneggiatura, è stato presentato in concorso alla 77ª Mostra del Cinema di Venezia.

Nella sperduta campagna dell’America nord-orientale, in un inverno della metà dell’Ottocento, vivono Abigail (Katherine Waterston) e suo marito Dyer (Casey Affleck). La giovane coppia, oltre ad essere completamente assorbita dai lavori che svolgono nella propria fattoria, convive col dramma della morte della loro figlioletta Nellie, evento che li ha indotti ad andare avanti quasi solo per inerzia.

Con l’arrivo della primavera si trasferisce nella zona un’altra coppia formata dall’espansiva Tallie (Vanessa Kirby) e da suo marito Finney (Christopher Abbott), un uomo geloso e per il quale la donna non prova alcun sentimento.Il questo contesto le due donne iniziano un rapporto di amicizia, un legame che dapprima riempie il vuoto e la solitudine delle loro vite per poi trasformarsi in un’intensa passione…

Mona Fastvold, pur ricorrendo all’estetica e alle nuance dei film del passato, porta in scena una storia moderna raccontando un modello di “solidarietà” tra donne che, in questo caso, cercano di sottrarsi alle regole imposte dagli uomini e che imparano a dare il giusto valore anche ai piccoli frammenti di piacere che possono dimostrarsi una forma di salvezza esistenziale.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post