Lea, un nuovo giorno: la nuova serie con Anna Valle da stasera su Rai 1

Questa sera, alle 21,25, su Rai 1, andrà in onda Lea, un nuovo giorno, la nuova serie prodotta da Rai Fiction e Banijay Italia, diretta da Isabella Leoni e interpretata da Anna Valle e Giorgio Pasotti.

Un nuovo medical drama che va ad unirsi agli altri già trasmessi da Rai 1 in questa stagione, ovvero Cuori, Fino all’ultimo battito e la seconda stagione di Doc – Nelle tue mani. Quattro appuntamenti in prima serata, per un totale di otto episodi, che raccontano le vicende di Lea Castelli (Anna Valle), infermiera specializzata che ritorna a lavorare nel reparto di pediatria dell’ospedale di Ferrara dopo un anno di aspettativa.

Dopo un periodo difficile, in cui ha perso un figlio all’ottavo mese di gravidanza e ha visto finire il proprio matrimonio, è riuscita a ricominciare col proprio lavoro, empatizzando coi piccoli pazienti e i loro familiari. Tuttavia, le difficoltà non mancano, dato che il primario del reparto di pediatria è proprio l’ex marito Marco Colomba (Giorgio Pasotti), il quale è appena rientrato dagli Stati Uniti e ha iniziato una nuova storia con Anna Galgano, ginecologa, nonché ex amica di Lea.

A confortare la protagonista ci pensano le altre colleghe del reparto: Rosa (Daniela Morozzi), la sua migliore amica che le dà ospitalità nel suo casale; Olga (Marina Crialesi), allegra e sempre alla ricerca della persona giusta; Favilla (Manuela Ventura), cinica ma dal cuore grande; Michela (Rausy Giangarè), giovane tirocinante che ha fatto breccia nel cuore del giovane pediatra Pietro (Primo Reggiani). Senza contare dell’arrivo di Arturo (Mehmet Gunsur), musicista e padre di una piccola paziente, con cui nascerà un rapporto speciale.

I primi due episodi

Queste le trame dei primi due episodi, in onda questa sera in prima serata e disponibili in streaming su Rai Play.

Episodio 1 – Ricominciare

Lea, di ritorno a Ferrara, ha un guasto alla macchina e viene soccorsa da Arturo, un musicista con cui nasce un’immediata simpatia. Al contempo, riprende il suo lavoro nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Ferrara, e le viene affidato il suo primo paziente, Kolija, un bambino russo appena adottato.

Il destino fa nuovamente incontrare Lea e Arturo perché la figlia di lui, Martina, è stata ricoverata per la frattura ad un braccio e, quando sta per essere dimessa, ha uno choc anafilattico e Lea cerca di aiutarla. Ne nasce subito uno scontro con Marco, mentre si scopre che Kolija ha un cancro alle ossa.

Episodio 2 – La seconda possibilità

Lea rimane vicina a Kolija durante il primo ciclo di chemioterapia, dopo che i genitori, colpiti dalla situazione, decidono di abbandonarlo. Quindi, comincia ad occuparsi anche di Mattia, un neonato con una grave patologia cardiorespiratoria. Lea chiede ad Arturo di cercare il padre biologico del piccolo, per comprendere se si tratta di un problema ereditario, ma questi rifiuta di sottoporsi agli esami.

Marco, osservando l’aspetto fisico dell’uomo, si rende conto che, effettivamente, padre e figlio soffrono della medesima patologia e riesce a convincerlo a collaborare, salvando la vita al neonato.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post