Futurama: una nuova stagione su Disney+ nel 2023

Certi amori non finiscono ed ecco che sta per tornare Futurama, la serie comedy-fantascientifica ideata nel 1999 da Matt Groening e David X. Cohen, ambientata agli albori del IV Millennio nella città di Nuova New York.

L’ultimo episodio, il 140° in totale della serie, era stato trasmesso da Comedy Central USA il 4 settembre 2013 e da Italia 1 il 1° ottobre 2014. Da quel momento, la serie ha conosciuto una pausa che sembrava definitiva, fino all’annuncio arrivato ieri. I 20 episodi dell’ottava stagione di Futurama saranno proposti negli Stati Uniti dalla piattaforma Hulu e in Italia da Disney+, ma per vederli si dovrà attendere il 2023, dato che la produzione inizierà entro il febbraio 2022.

La programmazione di Futurama

La storia della programmazione di Futurama è stata piuttosto travagliata, sia negli Stati Uniti che in Italia. Dopo le prime quattro stagioni, in onda dal 1999 al 2003 (e trasmesse da Italia 1 dal 2000 al 2004 spesso come alternativa estiva a I Simpson, ad eccezione dell’episodio Aiuto, è Natale! proposto nel 2005 da FOX), vi è stato un lungo periodo di pausa, interrotto nel 2008 con la realizzazione dei quattro film direct-to-video (suddivisi in 16 episodi da 22′ e proposti da Italia 1 tra il 2009 e il 2011) che hanno composto la quinta stagione.

Il successo di vendite di questi lungometraggi ha permesso il ritorno in TV per ulteriori due stagioni (trasmesse da Comedy Central USA, come la quinta), realizzate tra il 2010 e il 2013 e proposte da Italia 1 tra il 2012 e il 2014 (con l’eccezione di due episodi trasmessi da FOX soltanto nel 2017).

Nonostante le tante traversie televisive, Futurama ha ricevuto sette Annie Awards (su 17 nomination) e sei Emmy (su 12 nomination) ed è stato giudicato come una delle migliori serie d’animazione di sempre secondo la rivista TV Guide.

I personaggi di Futurama

I personaggi saranno quelli di sempre: l’imbranato fattorino Philip J. Fry, nato negli Anni Settanta del XX Secolo, rimasto congelato in una camera criogenica per mille anni e rinato il 31 dicembre 2999; l’affascinante impiegata della Planet Express Turanga Leela, mutante con un solo occhio con la quale Fry intrattiene una lunga relazione complicata; l’irriverente, alcolizzato e misantropo robot Bender Bending Rodriguez.

A loro si aggiungono il cinico scienziato Hubert J. Farnsworth, proprietario ultracentenario della Planet Express, nonché lontanissimo parente diretto di Fry; il pignolo burocrate Hermes Conrad; il dottor Joseph Zoidberg, totalmente inesperto di anatomia umana; la ricca ereditiera di origini cinesi Amy Wong, anche lei impiegata presso la Planet Express.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post