Questa sera, alle 20,45, su Rai 1 ritorna Affari Tuoi – Formato famiglia, un nuovo spin-off del game show approdato in Italia con Paolo Bonolis nel 2003 e che, dopo le gestioni di Pupo, Antonella Clerici, Flavio Insinna, Max Giusti e Carlo Conti, vede passare il testimone nelle mani di Amadeus e Giovanna Civitillo.
La storia
L’epopea del Gioco dei Pacchi era partita il 13 ottobre 2003, con l’obiettivo di dare maggiore struttura all’access prime time, lasciato scoperto dopo la chiusura de Il castello, condotto da Pippo Baudo. A guidare questa trasmissione, più simile ad una lotteria che ad un vero e proprio game show, c’era Paolo Bonolis, che rimase al timone per le prime due stagioni, caratterizzate da ascolti altissimi (tanto da diventare la trasmissione abbinata alla Lotteria Italia nella stagione 2004/2005) ma anche dalle durissime polemiche con la concorrenza rappresentata da Striscia la notizia, ma anche con il Codacons e la Commissione di Vigilanza Rai circa l’apparentemente scarsa trasparenza nello svolgimento del gioco.
Una storia che, fra alti e bassi, si è protratta per quasi 14 anni (alternandosi, in vari casi, con la prima versione di Soliti Ignoti condotta da Fabrizio Frizzi), fino al 17 marzo 2017, al termine di una stagione che aveva visto un consistente calo di ascolti, precipitati addirittura ad una media del 15,3%, che ne hanno decretato la chiusura definitiva.
Dopo quattro anni in cui il format sembrava essere stato messo in soffitta, avendo dato tutto quello che aveva potuto dare, è ritornato in onda con cinque puntate speciali intitolate Affari Tuoi – Viva gli sposi!, condotta da Carlo Conti e con la partecipazione di tanti personaggi famosi. Dato il discreto riscontro di questa nuova edizione del Gioco dei Pacchi, si è deciso di riproporlo anche nella stagione 2021/2022 in Formato Famiglia, per un totale di sei puntate.
La nuova edizione
In questo nuovo spin-off di Affari Tuoi, nel corso delle sei puntate si disputeranno due partite. Nella prima, condotta da Amadeus con Giovanna Civitillo giocherà un concorrente comune, accompagnato dai suoi parenti che svolgeranno il ruolo di pacchisti e dovranno aprire i 20 pacchi che si troveranno di fronte a lui. Nella seconda, invece, giocherà un VIP, e le scatole saranno aperte anche in questo caso da parenti o da persone a lui care e il premio sarà devoluto in beneficienza.
Il meccanismo non cambia: il pacco sarà selezionato dal concorrente attraverso un nastro trasportatore (elemento presente nelle primissime edizioni del programma, prima che lo studio fosse trasformato completamente) e, via via, il concorrente dovrà scegliere quali altri pacchi aprire per cercare di capire, col protrarsi della partita, se nel suo c’è un ricco premio (fino a 300.000€, in questa edizione) o pochi spiccioli.
I pacchi saranno aperti, in genere, a gruppi da tre e, di volta in volta, il Dottore (o Infame, se siete rimasti affezionati alle prime edizioni) proporrà al concorrente un’offerta, parametrata sui premi rimasti in gioco, oppure un cambio pacco, cercando in ogni caso di confondere le idee al concorrente, che solo all’ultimo potrà capire se avrà fatto bene ad accettare o a rifiutare le richieste del Banco.
Altra novità di questa edizione Formato Famiglia saranno i Pacchi Fortuna: al termine del gioco, il concorrente che non ha accettato l’offerta del Banco può giocare, su proposta del conduttore, con tre pacchi speciali, all’interno dei quali possono essere contenuti 0€ oppure la scritta Hai vinto, corrispondente a 10.000€ per ogni pacco rosso (da 5.000€ a 300.000€) aperto nelle prime 10 chiamate, per un massimo di 100.000€ in caso di partita estremamente sfortunata.