Su Netflix debutta quest’oggi, 25 febbraio, Vikings – Valhalla, il sequel della serie prodotta da History tra il 2013 e il 2021, creata e scritta da Michael Hirst e ambientata nel IX Secolo, tra la Scandinavia e le Isole Britanniche.
In questo nuovo capitolo della saga, che conterà otto episodi (tutti immediatamente disponibili sulla piattaforma), l’ambientazione si sposta nell’XI Secolo, 100 anni dopo gli ultimi eventi raccontati nella serie principale. Saranno raccontate le gesta eroiche di uno dei guerrieri ed esploratori più famosi di tutti i tempi, Leif Eriksson (interpretato da Sam Corlett), affiancato dall’impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson), ma anche del principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter).
Quando le tensioni tra i capi vichinghi e la Casa Reale inglese raggiungono un sanguinoso punto di rottura e i norreni sono divisi da questioni religiose, tra chi vorrebbe continuare a seguire la fede dei propri padri e chi, invece, vorrebbe avvicinarsi al Cristianesimo, questi tre leggendari personaggi intraprendono un epico viaggio tra mari e campi di battaglia, da Kattegat (nel Sud della Svezia) all’Inghilterra, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria. La serie, in particolare, racconterà la fine dell’Epoca Vichinga, iniziata nell’VIII Secolo, e conclusasi con la Battaglia di Stamford Bridge del 1066.