Due giorni dopo il decimo anniversario della sua morte e un giorno prima di quello che sarebbe stato il suo 79° compleanno, giovedì 3 marzo, a partire dalle ore 21:20 circa, va in onda in prima visione su Rai3 il documentario biografico Per Lucio, diretto nel 2021 da Pietro Marcello e presentato nella sezione Berlinale Special durante la 71ª edizione del Festival di Berlino.
Partendo dall’omaggio dello storico manager Tobia Righi sulla tomba di Lucio Dalla la narrazione procede poi con il suo incontro con Stefano Bonaga, filosofo e tra gli amici più stretti del cantautore bolognese.
Spetta a loro due restituire, in maniera intima, la figura dell’artista raccontando episodi della sua vita privata ma anche quelli della sua lunga carriera, attingendo inevitabilmente ad un vasto repertorio di filmati e contributi musicali.
La figura di Dalla viene inoltre contestualizzata storicamente nell’Italia degli anni compresi tra il post guerra e il boom economico, quella stessa Italia che Dalla ha musicato e descritto, volgendo in particolar modo il proprio interesse verso gli outsider e gli ultimi.
Intrecciando biografia e storia, tra realtà e fantasia, questo documentario ci dimostra quanto Lucio Dalla e le sue canzoni facciano indissolubilmente parte della colonna sonora del nostro Paese.