Come avvenuto per la scorsa settimana Che tempo che fa, il talk show di Rai3 condotto da Fabio Fazio, con la collaborazione di Filippa Lagerbäck e la partecipazione di Luciana Littizzetto, anche per la puntata di domenica 6 marzo, in onda a partire dalle ore 20:00, torna a dare ampio spazio alle informazioni che giungono dai luoghi in cui si sta consumando il conflitto armato tra ucraini e russi e dai Paesi confinanti, nei quali si prestano soccorsi e si offre ospitalità ai rifugiati.
Durante la diretta, oltre ad un nuovo intervento del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, saranno presenti esponenti del giornalismo, personalità della società civile e collegamenti con gli inviati. Tuttavia si segnala che, a seguito dell’approvazione da parte del Parlamento russo di una legge contro l’informazione libera, la Vigilanza Rai, per tutelare la sicurezza dei giornalisti, coordinati dal capo-corrispondente Marc Innaro (che in questi giorni è anche al centro di alcune polemiche politiche), ha deciso di ritirare i propri inviati da Mosca e Rostov.
Tra gli ospiti è confermata la presenza di Andriy Shevchenko, ex calciatore e allenatore ucraino che, dopo aver indossato per molti anni la maglia da attaccante nella Dinamo Kiev, ha anche militato nel campionato italiano con il Milan, aggiudicandosi un Pallone d’Oro e, più recentemente, ha allenato per una breve parentesi la squadra del Genoa, dopo aver traghettato fino ai quarti la Nazionale Ucraina al Campionato Europeo svoltosi nell’estate del 2021. Shevchenko in questi giorni si è reso protagonista di un appello per fermare la guerra e ristabilire la pace.
Infine, annuncio dell’ultimo minuto, Fabio Fazio ospiterà anche il cantautore belga Stromae. L’invito è stato ufficializzato sull’account Twitter di Fazio.