A volte ritornano e, quando ritornano, fa sempre piacere. A sette anni di distanza dall’ultima edizione su Canale 5 e a poco più di tre anni dall’ultima serie di puntate (condotta da Enrico Papi e trasmessa da TV8 col titolo La notte dei Record), Gerry Scotti torna al timone de Lo show dei Record.
Uomini e donne provenienti da ogni parte dell’Italia e del Mondo sfidano se stessi in prove spettacolari e incredibili per cercare di iscrivere il proprio nome nel celebre libro del Guinness dei Primati (il Guinness World Record), raccontando alla trasmissione la loro quotidianità e il modo in cui si sono preparati per raggiungere questi record.
Questa ottava edizione dei Record giunge con due anni di ritardo rispetto al previsto: Canale 5, infatti, ne avrebbe dovuto trasmettere un’altra nella primavera 2020 con la conduzione di Ilary Blasi e Claudio Amendola, ma la pandemia di Covid-19 e le restrizioni agli spostamenti internazionali ha comportato ben due anni di rinvio e, nel frattempo, Blasi ha trovato un nuovo impegno televisivo con la conduzione de L’Isola dei Famosi. Così, la trasmissione è tornata nelle mani di Gerry Scotti, che aveva già presentato il programma nel 2011 e nel 2015.
Al suo fianco ci saranno Umberto Pellizzari, detentore di diversi record di apnea e docente di Medicina subacquea alla Sant’Anna di Pisa, nonché co-conduttore de Lo show dei Record dal 2008 al 2010, e il giudice ufficiale del Guinness World Record Alan Pixsley, che commenteranno le prove in esterna, registrate presso l’Autodromo Nazionale di Monza. In studio, invece, ci saranno i giudici Lorenzo Veltri (braccio destro silenzioso di Marco Frigatti nelle ultime edizioni Mediaset) e Sofia Greenacre (quest’ultima già presente nell’edizione del 2018). Lo storico giudice Marco Frigatti, invece, si collegherà in ogni puntata dal quartier generale di Londra per mostrare, attraverso videoclip esclusive, alcuni dei record più strani al mondo.
In ogni puntata, si avranno non soltanto dei tentativi singoli di raggiungere un record, ma anche delle sfide fra due o più performer. In particolare, il vincitore della Strongmen Champions League, l’olandese Kelvin de Ruiter, se la vedrà ogni settimana con nuovi sfidanti e nuovi record sempre più incredibili. Tornerà anche Mr. Cherry, già presenza fissa dell’edizione del 2018: il giapponese, già detentore di numerosi record, tenterà ancora di iscrivere il proprio nome nel Guinness dei Primati.