Da questa sera, 6 marzo, su Rai 1 (e in streaming su Rai Play) andrà in onda Noi, versione italiana della pluripremiata serie statunitense This is us, che quest’anno giungerà alla sesta e ultima stagione. A proporre il quarto adattamento internazionale della serie (dopo le versioni turca, olandese e francese) hanno lavorato Sandro Petraglia, Flaminia Gressi e Michela Straniero.
La famiglia raccontata in Noi saranno i Peirò. Pietro (Lino Guanciale) e Rebecca (Aurora Ruffino) sono una giovane coppia sposatasi a Torino nel 1984: la donna sta aspettando tre gemelli, ma uno di loro non riesce a superare il parto. Così, il marito decide di adottare un altro bambino, che si unisce Claudio e Caterina: si tratta di Daniele, abbandonato dai genitori fuori da una caserma dei vigili del fuoco.
Nella serie, i tre figli dei Peirò sono interpretati da Dario Aita, Claudia Marsicano e Livio Kone (nel presente, all’età di 36 anni), da Gianmaria Brambillasca, Giulia Barbuto Da Cruz e Malich Cissè (all’età di 16 anni) e da Francesco Mandolini, Anna De Luca e Girum Felicani (all’età di 9 anni).
Nel passato (grossomodo tra il 1993 e il 2000), si vedono Pietro e Rebecca crescere i loro tre figli, prima neonati, poi bambini e, infine, adolescenti, vivendo una storia perennemente in bilico e divisi tra l’amore per la propria famiglia e il desiderio di non sacrificare i propri sogni e ambizioni.
Nel presente, Claudio, Caterina e Daniele cercano la propria strada: Daniele si è sposato, ha avuto due figlie ed è un manager di successo, ma vuole ritrovare il suo padre biologico; Claudio ha deciso di lasciare la propria carriera di attore televisivo di grande successo per dedicarsi al teatro; Caterina, invece, è stanca di lottare col proprio peso e, su consiglio del fratello, decide di affrontare il problema in prima persona.
Nel gioco costante tra presente e passato, Noi racconterà anche come negli anni è cambiata l’Italia, mostrando come anche i più piccoli eventi possano influenzare ciò che diventeremo.
La prima stagione di Noi contra 12 episodi, in onda in sei appuntamenti, ogni domenica sera fino al prossimo 10 aprile.
I primi due episodi
Episodio 1 – Il gioco della vita
Pietro e Rebecca sono una giovane coppia in attesa dei loro tre gemelli. Proprio nel giorno del compleanno di lui, comincia il travaglio di lei e il parto si rivela molto difficoltoso. Pietro, però, decide di far finta di nulla e pensa ottimisticamente che le cose possano andare per il verso giusto. Due dei tre gemelli riescono a venire al mondo, mentre il terzo no. Nella nursery, però, accanto ai due piccoli neonati, ce n’è un terzo, di colore, che un tenente dei vigili del fuoco ha ritrovato nei pressi della propria caserma. Nel presente, Claudio e Caterina vivono a Roma e sono molto legati l’uno all’altra: lei, per superare i propri problemi, decide di iscriversi all’Associazione Mangiatori Compulsivi, dove conosce Teo, anche lui alle prese con le difficoltà legate al peso; lui, invece, non sopporta più il suo ruolo di Maestro Rocco, anche a causa delle battute che gli autori gli fanno recitare, e decide di dedicarsi al teatro. Daniele, invece, vive a Milano e, nel giorno del suo compleanno, riesce a ritrovare il proprio padre biologico, Mimmo, e lo presenta alla propria moglie, Betta, e alle due figlie.
Episodio 2 – I fantastici tre
I tre bambini rappresentano una vera e propria sfida per Pietro e Rebecca. Daniele non riesce ad attaccarsi al seno e i tre dormono ad orari alternati. I loro genitori sono sopraffatti da questa situazione: mentre lei diventa insofferente e si infuria per qualsiasi cosa, lui cerca di mantenere la calma, anche se le incomprensioni fra i due diventano l’ordine del giorno. Rebecca, poi, è ossessionata dal voler conoscere il padre biologico di Daniele, al punto che, quando incontra Mimmo e fa pace con lui, il bambino riesce finalmente ad attaccarsi al suo seno. Nel presente, quando Daniele le dice di aver ritrovato il suo padre biologico e che questi sta familiarizzando con le due bambine, Rebecca appare molto scossa e vorrebbe parlargli privatamente. Nel frattempo, Teo e Caterina si sono avvicinati moltissimo, ma Claudio interferisce con loro quando va a chiedere aiuto alla sorella per risolvere i suoi problemi con l’ennesima fidanzata problematica.