Da oggi mercoledì 9 marzo, in prima serata su Canale 5, prende il via Più forti del destino, adattamento della serie-evento francese Le Balzar de la Charité, ispirata a fatti realmente accaduti, andata in onda su TF1 nell’autunno 2019 con grande successo di pubblico e disponibile su Netflix con il titolo Destini in Fiamme.
La fiction, in 8 episodi da 50 minuti per 4 prime serate, dovrebbe essere così programmata:
- Meroledì 9 MARZO
- Venerdì 11 MARZO
- Mercoledì 16 MARZO
- Venerdì 18 MARZO
Più forti del destino è una serie tv in costume che si concentra principalmente sulla condizione femminile alla fine del XIX secolo. Pone particolare attenzione sul destino di tre donne che, ciascuna a modo proprio, combattono le disuguaglianze e si fanno antesignane dell’emancipazione femminile. È prodotta da Fabula Pictures e diretta da Alexis Sweet.
La trama e i personaggi
Palermo, 1897. Alla Mostra sulle nuove tecnologie fa il suo debutto il Cinematografo, ma divampa un incendio che fa molte vittime, quasi tutte donne, e che sconvolge la vita di Arianna, Costanza, Rosalia e Donna Elvira.
Arianna (Giulia Bevilacqua) è la moglie di Guglielmo (Thomas Trabacchi), il Duca di Villalba, un uomo ricco e violento. Nella serie francese il personaggio è interpretato da Audrey Fleurot: Adrienne de Lenverpré.
In seguito vuole che il marito la consideri morta: infatti, stanca di subire angherie, prima dell’incendio stava meditando la fuga ma il marito, scoperto il piano, l’aveva separata dalla figlia Camilla. Approfittando della situazione, si nasconde e medita di riprendersi la figlia e fuggire a Roma.
Costanza (Dharma Mangia Woods) è la nipote di Arianna e anche figlia di Augusto (Paolo Sassanelli), l’uomo che ha portato il primo proiettore a Palermo. È promessa sposa di Antonio (Teodoro Giambanco), rampollo di una famiglia molto ricca. Dopo essere tornata a casa, Costanza accusa il fidanzato Antonio di averla abbandonata: infatti la ragazza è stata dal giovane Libero (Leonardo Pazzagli) che manifesta contro il sistema, di cui rimane affascinata e che stravolgerà tutti i suoi piani futuri. Nella serie francese il personaggio è interpretato Camille Lou: Alice de Jeansin.
Rosalia (Laura Chiatti) è la fedele domestica di Costanza che sogna, con il marito Giuseppe (Giovanni Alzaldo), un futuro in America. Dopo l’incendio si ritrova condannata da circostanze imposte a dover difendere se stessa in un ambiente che sente ostile. Nella serie francese il personaggio è interpretato da Julie de Bona: Rose Rivière
Margherita (Francesca Valtorta) è la figlia di Donna Elvira (Loretta Goggi) in visita a Palermo con il figlio Tommaso che viene affidato alla custodia di Rosalia. Donna Elvira, distrutta dal dolore per la perdita della figlia Margherita, prova a reagire con tutti gli strumenti che ha a disposizione per ricostruire la sua vita.
Intanto, la polizia indaga sulle cause dell’incendio e Guglielmo pressa sul commissario Lucchesi (Sergio Rubini) affinché le accuse ricadano sugli anarchici. Il maggiore sospettato è proprio Libero, legato a Lucchesi da un importante segreto che riguarda il loro passato, e che al contrario di quello che tutti pensano nella triste vicenda dell’incendio ha avuto un ruolo da eroe.