A quasi 140 anni dalla prima pubblicazione de Le avventure di Pinocchio, la celebre fiaba di Carlo Collodi, sta per vivere la sua quattordicesima riduzione cinematografica. A quattro anni dalla versione di Matteo Garrone con Roberto Benigni protagonista, sarà la volta del regista Premio Oscar Robert Zemeckis, che a sua volta reinterpreterà in chiave live action (e adattata agli odierni standard hollywoodiani) il classico Disney del 1940 diretto da Hamilton Luske e Ben Sharpsteen.
Il nuovo lavoro cinematografico approderà in esclusiva su Disney+ a settembre e, come annunciato nel gennaio 2020, Zemeckis sarà sia regista che sceneggiatore, insieme con Chris Weitz. Ieri, 10 marzo, è stata inoltre diffusa la prima immagine dalla post-produzione del film, che vede Tom Hanks interpretare Geppetto mentre dà vita al burattino Pinocchio (interpretato da Benjamin Evan Ainsworth). Hanks collaborerà con Zemeckis per la quarta volta nella sua carriera, dopo altri grandi film entrati nella storia del cinema come Forrest Gump, Cast away e The Polar Express.
Nel cast figureranno anche Cynthia Erivo nel ruolo della Fata dai Capelli Turchini, Joseph Gordon-Levitt come voce del Grillo Parlante, Keegan-Michael Kay nella parte della Volpe (Honest John, in inglese), Luke Evans nel ruolo del Postiglione (o anche noto, nei libri, come Omino di burro) e Lorraine Bracco come voce di Sofia il Gabbiano (personaggio creato ex novo e, quindi, assente dalla fiaba originaria e dal lungometraggio del 1940).