Da questa sera, 15 marzo, su Rai 1 (e in streaming su Rai Play) andrà in onda Studio Battaglia, la versione italiana di The split, legal drama prodotto dalla BBC dal 2018 e ancora inedito nel nostro Paese. A firmare questa nuova serie di Rai Fiction, co-prodotta da Palomar e Tempesta, è Lisa Nur Sultan.
Protagoniste della serie sono tre avvocate divorziste e una futura sposa, ciascuna coi propri sogni e turbamenti, legate da un amore profondissimo e da una grande ironia che le ha sempre aiutate a superare i momenti più difficili, come quando il padre Giorgio Battaglia (Massimo Ghini) è andato via, 25 anni prima dei fatti raccontati negli otto episodi.
Studio Battaglia racconta le dinamiche familiari e le relazioni sentimentali nel luogo in cui finisce l’incanto dell’amore: lo studio delle avvocate divorziste migliori di Milano. Si vedrà per prima Anna (Barbora Bobulova), che lascia lo studio fondato e gestito dalla madre Marina (Lunetta Savino), per lavorare presso l’altrettanto prestigioso Studio Zander, in cui ritrova un vecchio flirt degli anni universitari, Massimo (Giorgio Marchesi). Si creerà un triangolo con l’attuale marito, Alberto (Thomas Trabacchi), che porterà Anna a chiedersi se ha fatto la scelta giusta o meno. La vita delle tre sorelle (le altre due sono Nina – Miriam Dalmazio – e Viola – Marina Occhionero) e della loro madre viene improvvisamente sconvolta dal ritorno di Giorgio, che le abbandonò per inseguire un nuovo amore.
La serie intreccerà un lungo racconto orizzontale, ovvero la separazione dei coniugi Parmegiani (Roberto – Michele Di Mauro – e Carla – Carla Signoris), con tanti altri casi che si esauriranno nel corso di ciascuna puntata: unioni civili, accordi di riservatezza, tutela dell’immagine, famiglie omogenitoriali, congelamento degli embrioni, utilizzo dei social media, diffamazione e eredità digitale.
La prima stagione di Studio Battaglia conta otto episodi, in onda in quattro appuntamenti, ogni martedì sera fino al 4 aprile.
I primi due episodi
Primo episodio
Anna Battaglia ha lasciato lo studio di famiglia per lavorare presso il prestigioso Studio Zander e Associati, quando sotto l’ufficio ritrova suo padre Giorgio, che non vedeva da ben 25 anni. Quella mattina affronta sua sorella Nina, rimasta nello studio di famiglia, in una causa contro uno stand-up comedian e incontra Roberto Parmegiani, facoltoso imprenditore che intende divorziare dalla moglie Carla. Mentre lei decide di farsi difendere da Anna, lui si rivolge a Marina Battaglia, nel giorno in cui festeggia i suoi 65 anni. Mentre si occupa dei preparativi per le nozze con Alessandro, Viola, la più piccola delle sorelle, insiste affinché ci sia questo nuovo incontro col padre.
Secondo episodio
Mentre Anna e Massimo lavorano al caso di una donna che vuole procedere all’impianto degli embrioni congelati dell’ex marito, tornano a galla alcuni segreti del loro passato insieme. Carla Parmegiani, invece, scopre di aver vissuto per tantissimi anni nella menzogna, mentre le sorelle vengono a sapere che Giorgio non avrebbe mai voluto abbandonarle. Un attacco hacker porta alla luce una lista di persone iscritte a siti di incontri extraconiugali e Anna si ritrova anche a difendere un’onorevole che vuole divorziare dal marito, senatore e fedifrago, mentre il marito Alberto le confessa un’importante verità che potrebbe mettere in crisi il loro matrimonio.