Apple TV+ annuncia il catalogo film 2022. Da Luck a Ghosted, ecco le future uscite della piattaforma

Dopo una serie di fortunate e premiate produzioni, Apple ha svelato la nascente e attesissima lista di film originali che saranno presentati in anteprima mondiale, nelle sale e su Apple TV+, nel corso del prossimo anno.

Il 2022 vedrà il debutto di nuovi Apple Original Films provenienti da importanti autori e creativi dei nostri giorni tra cui Alfonso Cuaron, Antoine Fuqua, Dakota Johnson, Oprah Winfrey, Will Smith, Ryan Reynolds, Will Ferrell, Octavia Spencer, Bill Murray, Russell Crowe e molti altri.

Cha Cha Real Smooth

Ad aprire la lista dei titoli in arrivo sulla piattaforma dell’azienda di Cupertino, c’è Cha Cha Real Smooth, che sarà presentato in anteprima mondiale su Apple TV+ il 17 giugno. Nel film Cooper Raiff, che è anche sceneggiatore e regista, veste i panni di un neolaureato tornato a vivere a casa con la sua famiglia; il ragazzo trova lavoro come organizzatore di feste per bar e bat mitzvah e stringe un’amicizia unica con una giovane mamma, interpretata da Dakota Johnson, e la figlia adolescente.

Scorrendo il calendario delle uscite di quest’estate troviamo Sidney Poitier: The Me I Used to Be, un documentario prodotto da Oprah Winfrey e diretto da Reginald Hudlin sulla carriera e la vita del compianto Sidney Poitier, e Luck, il nuovo film d’animazione sulla ragazza più sfortunata del mondo, tra le cui voci troviamo Jane Fonda, Whoopi Goldberg e Simon Pegg, in uscita il 5 agosto.

Luck

In autunno, la lista si amplierà con la premiere del documentario Black & Blues: The Colorful Ballad of Louis Armstrong, uno sguardo definitivo sulla vita e sull’eredità del grande musicista, come maestro e padre fondatore del jazz.

Raymond & Ray racconterà la storia di Raymond e Ray, interpretati da Ewan McGregor ed Ethan Hawke, due fratellastri che hanno vissuto all’ombra di un padre terribile, e Una birra al fronte di Peter Farrelly, il nuovo film drammatico con Zac Efron e Russell Crowe ripercorrà la vera storia di John “Chickie” Donohue, che nel 1968 lasciò New York per rintracciare in Vietnam i compagni d’infanzia arruolati nell’esercito e condividere con loro qualche birra.
Anche il docufilm The Sound of 007 farà il suo debutto mondiale il prossimo autunno, in occasione del 60° anniversario della serie di film di James Bond.

Sotto le festività natalizie uscirà Spirited – Magia di Natale, la moderna interpretazione musicale del classico racconto natalizio di Charles Dickens “A Christmas Carol” con Ryan Reynolds, Will Ferrell e Octavia Spencer. Prima della fine del 2022 debutterà anche Emancipation – Oltre la libertà con Will Smith, che racconta la storia di un uomo in fuga dalla schiavitù.

Una Birra al Fronte

Ancora nessun periodo o data di rilascio ufficiale invece per Killers of the Flower Moon il film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Lily Gladstone, che racconta la storia dell’assassinio di numerosi membri della Osage Nation, una zona ricca di insediamenti petroliferi; una misteriosa serie di crimini brutali che divennero noti come “il regno del terrore di Osage”.

Per gli amanti dei thriller di spionaggio arriverà Argylle di Matthew Vaughn, con un cast corale che include anche Henry Cavill, Sam Rockwell, Bryce Dallas Howard, Bryan Cranston, Catherine O’Hara, John Cena, Samuel L. Jackson, Dua Lipa e Ariana DeBose; così come Sharper, un thriller di grande suspense ambientato a New York, scritto da Brian Gatewood e Alessandro Tanaka, con Julianne Moore, Sebastian Stan, Justice Smith, Briana Middleton e John Lithgow, e Tetris con Taron Egerton, che racconta lo straordinario viaggio di uno dei giochi per computer più iconici del mondo.

Argylle

Con Napoleon, Ridley Scott ci presenterà Joaquin Phoenix nei panni del capo militare e imperatore francese, insieme a Vanessa Kirby nei panni di Josephine mentre una coppia di documentari complementari intitolati Number One on the Call Sheet, celebreranno le donne e gli uomini neri di Hollywood.

Seguiranno Ghosted, un film romantico con alto tasso d’azione e avventura con Chris Evans e Ana de Armas, Spellbound che seguirà le vicende di una giovane ragazza nell’intento di spezzare l’incantesimo che ha diviso in due il suo regno, e The Beanie Bubble, ispirato alla storia dietro una delle più grandi follie speculative che hanno divampato nella cultura americana negli anni ’90 e interpretato da Elizabeth Banks, Zach Galifianakis, Sarah Snook e Geraldine Viswanathan.

Non mancano ovviamente i progetti in fase di sviluppo, tra cui Bad Blood di Adam McKay, sull’ascesa e la caduta del CEO di Theranos Elizabeth Holmes, con Jennifer Lawrence che è produttrice e interpreta la stessa Holmes; il film Bride, prodotto e interpretato da Scarlett Johansson; Snow Blind con protagonista Jake Gyllenhaal, un nuovo biopic su Sue Mengers con Jennifer Lawrence e Dolly, un nuovo lungometraggio scritto da Vanessa Taylor e Drew Pearce con Florence Pugh come protagonista.

Ancora senza nome invece l’adattamento del bestseller di Judy Heumann ‘Being Heumann’ diretto da Siân Heder, un film biografico su Audrey Hepburn e un thriller con George Clooney e Brad Pitt, scritto e diretto da Jon Watts, su due riparatori solitari assegnati allo stesso lavoro.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post