Dopo l’esperimento di Da Grande, arriva una nuova prova per Alessandro Cattelan. Oggi, 18 marzo, si sono infatti aperte le porte del mondo streaming di Netflix, dove il conduttore si mette alla prova con un docu-show intitolato Una semplice domanda, nato dalla figlia Nina che ha chiesto a suo papà “Come si fa ad essere felici?”.
Ognuna delle sei puntate vede Cattelan entrare in contatto con un volto noto dello spettacolo, della cultura o dello sport, insieme ad altri incontri con personaggi meno conosciuti. Si tratta dunque di interviste miste ad esperienze di vita, anche abbastanza strane: ad esempio Cattelan ha fatto mermaiding, cioè corsi per nuotare come sirene, tentato il bungee jumping e si è chiesto anche il significato di varie religioni.
Foto: Courtesy of Netflix
Per cercare una risposta alla felicità, Cattelan ha viaggiato, in Italia e all’estero, confrontandosi e condividendo esperienze uniche con i suoi compagni di viaggio, dando vita ad un racconto sugli elementi che caratterizzano la felicità per ognuno di noi. Uscendo dallo studio televisivo, con una costruzione originale, Cattelan sperimenta così nuovi linguaggi e, soprattutto, si mette in gioco mostrando una parte di sé fino ad oggi inedita.
Ecco i temi delle puntate e gli ospiti:
La prima puntata è intitolata “Come si fa ad essere felici?” con ospite Roberto Baggio, poi ci sarà Paolo Sorrentino, protagonista di “Credere ci rende felici”. A seguire, “C’è felicità nel dolore?” con Gianluca Vialli, “L’amore rende felici?” con Geppi Cucciari, “Cos’altro posso desiderare per essere felice?” con Francesco Mandelli, infine “Si può imparare ad essere felici?” con Elio.
