Per la puntata di Che tempo che fa in onda su Rai3 domenica 20 marzo, con partenza alle ore 20:00, Fabio Fazio, con la collaborazione di Filippa Lagerbåck e le incursioni comiche di Luciana Littizzetto, torna a dare ampio spazio alla stretta attualità legata agli eventi bellici che continuano a coinvolgere l’Ucraina quasi dopo un mese dall’inizio degli attacchi russi.
Ritroveremo anche questa settimana il Ministo degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio con un aggiornamento relativo alle posizioni assunte dal Governo italiano e dall’Europa mentre ad animare il dibattito e descrivere i possibili sviluppi della situazione interverranno esponenti del giornalismo, della società civile e, in collegamento, i reporter presenti sui luoghi.
Inoltre, sempre tramite collegamento, dalla sede di Ukraina24, l’unico canale TV ancora in grado di andare in onda nel Paese dopo le devastazioni dei giorni scorsi, il conduttore televisivo Oleg Paniuta darà la propria testimonianza diretta su quanto sta accadendo in Ucraina.
Per la pagina dedicata allo spettacolo sarà presente Luca Zingaretti. L’attore romano presenterà Il Re, la nuova serie televisiva in 8 episodi che ha debuttato lo scorso 18 marzo su Sky Atlantic (e disponibile anche su NOW) nella quale veste i panni di Bruno Testori, l’autarchico direttore di un carcere. Nel progetto sono coinvolte anche le attrici Isabella Ragonese, Anna Bonaiuto e Barbora Bobulova.
Previsto anche uno spazio musicale con il ritorno del rapper marchigiano Fabri Fibra che, lo scorso 18 marzo, ha dato alle stampe Caos il suo decimo album di inediti, il primo distribuito da Epic/Sony Music dopo la rottura con Universal, e che conta di numerose collaborazioni (tra gli altri figurano Marracash, Francesca Michielin, Neffa, Madame, Guè e Salmo).
Il singolo estratto per il lancio del disco è Propaganda, che vede il featuring di Colapesce e DiMartino, mentre il relativo video, nel solo primo giorno della sua pubblicazione, ha raggiunto quasi mezzo milione di visualizzazioni su YouTube.