Da mercoledì 23 marzo è disponibile nel catalogo di Disney+ il film biografico Gli occhi di Tammy Faye diretto nel 2021 da Michael Showalter. La pellicola è in corsa ai Premi Oscar (che si terranno nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 marzo) con le nomination ricevute per la Migliore attrice protagonista (Jessica Chastain) e per il Miglior trucco e acconciatura (Linda Dowds, Stephanie Ingram e Justin Raleigh).
Si tratta di un adattamento dell’omonimo documentario realizzato nel 2000 da Fenton Bailey e Randy Barbato e dedicato alla storia di una delle più famose coppie di telepredicatori d’America a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Inoltre, già nel 1990, la regista Karen Artur aveva dedicato ai coniugi Bakker, interpretati in quel caso da Bernadette Peters e Kevin Spacey, il film per la Tv Fall from Grace.
Tammy Faye Messner (Jessica Chastain) fin da bambina ha sempre avuto una solida fede religiosa. Nel 1960, durante gli anni del college, si innamora di Jim Bakker (Andrew Garfield), un collega di studi, e lo sposa nonostante la contrarietà di sua madre Rachel (Cherry Jones) che diffida delle convinzioni cristiane del ragazzo.
Ben presto i due coniugi iniziano a spostarsi tra le varie comunità cristiane americane; Jim predica mentre Tammy intrattiene col canto e animando i pupazzi del suo spettacolo. Con il loro amorevole modo di fare e rivolgendosi a persone di ogni genere e ceto sociale i coniugi Bakker conquistano numerosi seguaci e attirano su di loro le attenzioni del pastore Jerry Falwell (Vincent D’Onofrio) che li porta a lavorare nel suo network televisivo. In seguito, a causa di discordanze, i Bakker abbandonano il progetto creando un proprio canale Tv e diventano i protagonisti dello show di punta.
Il pubblico intanto dona loro denaro per finanziare opere benefiche e per creare un parco a tema cristiano ma la gestione avventata di quelle finanze attirerà inevitabilmente dubbi e critiche che finiranno per travolgere anche la stabilità tra marito e moglie che, nel frattempo, sono diventano genitori di due figli…
Il biopic di Michael Showalter offre, attraverso una rappresentazione che rasenta quasi il grottesco, lo spaccato di un mondo fatto di personaggi “ferocemente” religiosi che passano, quasi senza rendersene conto, dall’ascesa alla caduta e dall’innocenza alla corruzione.
La straordinaria performance di Jessica Chastain, impreziosita dal suo talento canoro, sostiene l’intero film e non passa inosservata, grazie anche al lavoro dei reparti di acconciatura e make up (con ampio uso di protesi) che restituiscono in maniera credibile la stessa passione presente negli occhi (sempre carichi di trucco) della vera Tammy.