Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti della ventitreesima puntata ci sono Terence Hill e Marina Ovsyannikova

Anche domenica 27 marzo, a partire dalle ore 20:00, a Che Tempo Che Fa, il talk show di Rai3 condotto da Fabio Fazio con la collaborazione di Filippa Lagerbåck, si darà ampio spazio all’attualità e alle notizie che giungono dal fronte ucraino, ormai sotto assedio da parte dei soldati russi da un mese.

Assieme ad esponenti del giornalismo italiano (tra i quali il direttore de La Stampa Massimo Giannini, destinatario di una querela, da parte dell’ambasciatore russo in Italia Sergey Razov, per un articolo pubblicato sul suo quotidiano lo scorso 22 marzo), a rappresentanti della società civile e all’importante testimonianza degli inviati sui luoghi del conflitto si farà il punto sui principali eventi che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa (come l’intervento del presidente ucraino Zelensky al Parlamento italiano) e sui nuovi possibili risvolti.

Annunciato anche un collegamento con Marina Ovsyannikova, la giornalista russa diventata nota per aver esposto un cartello contro la guerra durante la diretta del telegiornale in onda sul primo canale russo. Ora è una delle figure più simboliche del movimento di protesta contro la guerra in Ucraina, sia per quanto riguarda l’aspetto “mediatico” del suo gesto che per quello relativo alla libertà di stampa e di opinione, dato che ora la Ovsyannikova rischia di essere punita con il carcere e con una pesante multa.

Strettamente collegato agli avvenimenti bellici in corso è anche il tema dell’approvvigionamento/dipendenza, da parte del nostro Paese e dell’Europa, di gas e petrolio di provenienza russa. Mentre si cercano nuovi partner internazionali con i quali commerciare in tal senso (è notizia degli ultimi giorni l’accordo stipulato dalla presidente del Parlamento Europeo Ursula Von der Leyen e dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden per l’acquisto di gas liquido americano) si rende sempre più necessario l’impiego di energie alternative e rinnovabili. Di questo, ed altro, si parlerà con il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani.

Altro tema di grande interesse, anche a fronte di un costante incremento dei casi di contagio, è quello dell’allentamento delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Per spiegare le ragioni di questa decisione del governo interverrà il Ministro della Salute Roberto Speranza. Sul tema si esprimerà anche il virologo Roberto Burioni.

Per lo spazio dedicato allo spettacolo è prevista la presenza di Terence Hill. L’attore protagonista della fiction Don Matteo 13, in onda con i nuovi episodi a partire da giovedì 31 marzo in prima serata su Rai1, ha annunciato il suo abbandono alla serie e ai panni del prete che ha interpretato per oltre 20 anni. A parlarne con lui ci sarà anche Nino Frassica che presta il suo volto al maresciallo Cecchini, altro storico personaggio della fortunatissima produzione targata Lux Vide e Rai Fiction.

Infine, a regalare comicità e buon umore, ci sarà l’immancabile presenza di Luciana Littizzetto.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post