Lunedì 28 marzo, alle ore 21:15, debutta in prima visione su Sky Cinema Uno (ed è fruibile, tramite streaming, su NOW) il film commedia Per tutta la vita, diretto nel 2021 da Paolo Costella, che prende spunto da un fatto realmente accaduto.
Dopo aver scoperto che Don Giacomo (Ignazio Oliva), il prete che ha officiato i sacramenti presso una chiesa romana, in realtà è un truffatore vengono annullati tutti i matrimoni celebrati negli anni precedenti. A questo punto si offre ai mancati sposi la possibilità di partecipare ad un rito collettivo che ne sancisca con formula piena la loro unione. Per quattro coppie l’evento si trasforma in una sorta di bilancio di quella che è stata fino ad allora la propria vita coniugale.
Edoardo (Luca Bizzarri), un interior designer, non nasconde alla sua compagna, la banchiera Giada (Carolina Crescentini), il desiderio di voler tornare a vivere come fidanzati, dato che lui ha una relazione segreta con Viola (Claudia Gerini), la moglie del suo migliore amico Marco (Paolo Kessisoglu).
Paola (Claudia Pandolfi) e Andrea (Filippo Nigro) invece sono convinti a promettersi ancora amore eterno ma l’uomo non nasconde il proprio desiderio di voler allargare la famiglia minando così i piani che la donna ha per la propria carriera da architetto.
Infine ci sono Sara (Ambra Angiolini) e Vito (Fabio Volo), una coppia già in crisi. Nel loro caso l’annullamento del rito nuziale fa saltare il pagamento degli alimenti che, secondo la pratica di divorzio in corso, l’ex marito avrebbe dovuto concedere a loro figlio Giulio (Edoardo Brandi). Ogni coppia sarà così costretta a fare i conti con le proprie problematiche e a scegliere se continuare a portare avanti il proprio progetto di vita comune…
Pur seguendo una modalità di racconto che appare ormai standardizzata per la contemporanea “commedia all’italiana” la pellicola ha il pregio di trattare varie tematiche sociali (maternità, lavoro, divorzio, ecc.) dando ampio spazio al punto di vista femminile, in continua evoluzione.
Ad arricchire il solido cast corale, con attori noti dal grande pubblico, ci sono anche Bebo Storti (l’avvocato di Vito), Pamela Villoresi (nei panni di Angela, la madre di Paola), Renato Scarpa, nella sua ultima interpretazione cinematografica, e Ivana Monti (rispettivamente nei ruoli di Emilio ed Ippolita, i genitori di Andrea).