Mercoledì 30 marzo, alle ore 21:15, debutta su Sky Cinema Due (ed è disponibile su NOW) il film drammatico Madres paralelas, scritto e diretto da Pedro Almodovar nel 2021.
La messa in onda arriva a distanza di due soli giorni dalla conclusione della 94ª edizione dei Premi Oscar, dov’era candidato in due categorie (Miglior attrice protagonista con Penélope Cruz e Miglior colonna sonora).
La pellicola inoltre è stata presentata in concorso alla 78ª edizione del Festival del Cinema di Venezia facendo ottenere a Penélope Cruz la vittoria della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile.
La quarantenne Janis (Penélope Cruz) lavora come fotografa di moda presso l’agenzia di Elena (Rossy De Palma). Un giorno, per questioni legate al passato della propria famiglia, Janis contatta Arturo (Israel Elejalde), un antropologo forense. Tra i due scoppia la passione e la donna rimane incinta. Arturo chiede alla fotografa di abortire, perché lui è già sposato e deve assistere la moglie ammalata, ma Janis preferisce chiudere la relazione e portare a termine la gravidanza.
Ana (Milena Smit) invece è una ragazza minorenne, rimasta incinta in circostanze ambigue, e che ha pessimi rapporti con i propri genitori, Teresa (Aitana Sánchez-Gijón) e Pedro (Pedro Casablanc).
Al momento del parto Janis e Ana si trovano nello stesso reparto d’ospedale, fanno amicizia, si sostengono e danno alla luce due bambine, rispettivamente Anita e Cecilia. A distanza di tempo Arturo contatta Janis per conoscere Anita ma, quando vede la bambina, dubita che possa essere sua figlia e propone un esame del DNA.
Il responso dà ragione all’uomo mentre in Janis si insinua il dubbio di un possibile scambio con Cecilia, ma preferisce tenere tutto nascosto. L’incontro fortuito con Ana e la scoperta di una scioccante verità porterà Janis ad accogliere la ragazza in casa sua…
Almodóvar, con piglio misterioso e accattivante, ma senza abbandonare il suo tocco carico di colore, racconta un dramma doloroso sulla vita, sull’amore e sulle imprevedibili relazioni che si possono creare, confermandosi uno dei più grandi registi contemporanei.
Straordinarie le interpretazioni delle protagoniste.