Con la vittoria dell’Armenia al Junior Eurovision che si è svolto a Parigi lo scorso dicembre, conquistata grazie al brano Qami Qami cantato dalla giovane Maléna, l’EBU ha subito mosso i suoi passi per capire come organizzare la manifestazione nella Nazione che si trova nell’estremo est Europa, sebbene la sua posizione geografica la farebbe rientrare come Stato asiatico.
Oggi è arrivato l’annuncio ufficiale: il Junior Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà a Yerevan, la capitale dell’Armenia, nel pomeriggio di domenica 11 dicembre 2022 presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex. L’arena aveva già ospitato lo stesso evento nel 2011, cioè con la prima vittoria armena al concorso.
Toccherà alla tv nazionale AMPTV l’onore di realizzare con l’EBU quella che sarà la ventesima edizione del JESC, dunque un traguardo importantissimo per la manifestazione, che cercherà così di riunire quanti più Paesi possibili, con l’obiettivo di raggiungere un nuovo record di partecipazioni.
A tal proposito è ancora presto per sapere se l’Italia aderirà a questa festa: il risultato conseguito nel 2021, un decimo posto, ha deluso le aspettative, ma soprattutto sono gli ascolti negativi a pesare sul piatto della bilancia, con Rai Gulp come canale scelto per la diretta che l’anno scorso non ha per nulla brillato.
Al momento sono confermati in gara: Armenia, Bulgaria, Francia, Georgia, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia e Spagna.
Di seguito il video del brano vincitore dell’edizione 2021.