Stasera, alle 21,25, su Rai 1 (e in streaming su Rai Play) va in onda Ci vuole un fiore, il primo varietà-green della televisione italiana, con la conduzione di Francesco Gabbani e Francesca Fialdini.
Col Pianeta Terra che sta subendo un’evoluzione sempre più repentina a causa del cambiamento climatico, del surriscaldamento globale e di tanti problemi ecologici di cui si è a lungo discusso senza mai trovare una vera e propria soluzione, o rinviandone la ricerca in favore di questioni ritenute più urgenti o più facilmente risolvibili, le cose devono cambiare attraverso le azioni dei singoli, e il compito di questa nuova trasmissione sarà quello di spiegare, con parole e musica, che la transizione ecologica è un dovere da cittadini responsabili.
Presente un ricco cast di testimonial, composto da Piero Angela, Arisa, Maccio Capatonda, Carlo Cottarelli, Fulminacci, Gilberto Gil, Flavio Insinna, Michela Giraud, Stefano Mancuso, Morgan, Luca Parmitano, il Premio Nobel per la Fisica del 2021 Giorgio Parisi, Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Tananai, Ornella Vanoni.
A loro si aggiungeranno gli interventi degli studiosi e delle studiose che si occupano delle tematiche legate all’ambiente e i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future, ricordando quanto il tema della salvaguardia ambientale sia molto sentito nella cosiddetta Generazione Zeta.
Principale protagonista di Ci vuole un fiore sarà Francesco Gabbani: il cantautore carrarese si esibirà sui suoi maggiori successi, ma duetterà anche con gli ospiti su canzoni che affrontano le tematiche green e a coadiuvarlo ci saranno una band composta da sette elementi e due coriste, oltre al corpo di ballo guidato da Luca Paoloni.