Il bambino nascosto: l’incontro tra due generazioni e solitudini opposte

Domenica 10 aprile, a partire dalle ore 21:15, viene trasmesso in prima visione su Sky Cinema Due (oltre ad essere disponibile su NOW) il film drammatico Il bambino nascosto, diretto da Roberto Andò nel 2021. La pellicola, adattamento dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso regista (ed edito da La nave di Teseo), è stata presentata fuori concorso all’ultima edizione del Festival di Venezia.

Gabriele Santoro (Silvio Orlando) è un insegnante di pianoforte presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli e, nonostante provenga da una famiglia benestante, ha scelto di vivere, quasi per una sorta di isolamento esistenziale, nel quartiere popolare di Forcella.

Una mattina, mentre l’uomo apre la porta per ricevere un pacco dal corriere, Ciro (Giuseppe Pirozzi), il giovanissimo figlio del camorrista Carmine Acerno (Salvatore Striano), si intrufola furtivamente nell’appartamento del “maestro” e qui si nasconde. Quando Gabriele scopre la presenza del bambino in casa gli chiede le ragioni di quella fuga ma non ottiene risposta.

Tuttavia, conscio dei rischi che potrebbe correre, l’uomo decide di aiutare Ciro cercando di offrirgli il suo affetto e quel ruolo paterno che, lui per primo, non avrebbe mai pensato di poter incarnare…

Con un’elegante narrazione, fatta anche di soli sguardi e silenzi, Andò mette in scena, in un contesto tutt’altro che semplice, l’incontro tra due generazioni/solitudini opposte (ma al tempo stesso parallele) in cerca di una propria salvezza. Ottime le prove interpretative dei due protagonisti.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post