Dopo Green Book e Il diritto di contare Rai 1 aggiunge un nuovo titolo al filone cinematografico dedicato alle storie che ripercorrono alcune tappe salienti della conquista dei diritti civili dei neri in America e, per la serata di mercoledì 13 aprile, a partire dalle ore 21:25 circa, trasmette in prima visione il film storico-drammatico Migliori nemici, diretto da Robin Bissell nel 2019 e ispirato a fatti realmente accaduti e narrati nel libro The Best of Enemies: Race and Redemption in the New South pubblicato da Osha Grey Davidson nel 2007.
Nel 1971, sebbene il processo di riconoscimento dei diritti dei neri in America si sia già concluso, in alcune aree del Paese, come la Carolina del Nord, la popolazione continua ad opporsi al nuovo ordinamento. In particolar modo nella comunità di Durham, a seguito dell’incendio della scuola destinata ai soli ragazzi di colore, la popolazione bianca e ultraconservatrice, scatenando scontri, si oppone alla possibilità di ospitare i malcapitati nei propri edifici scolastici.
Per cercare di ristabilire la pace e trovare una soluzione comune viene convocato un esperto di mediazioni, l’afroamericano Bill Riddick (Babou Ceesay), che deve organizzare un dibattito tra le parti contrapposte, formate da 6 bianchi e 6 neri, e giungere ad una votazione finale.
Alla guida delle due fazioni ci sono C.P. Ellis (Sam Rockwell), padre di famiglia, sposato con Mary (Ann Heche) e capo della sezione cittadina del Ku Klux Klan, e Ann Atwater (Taraji P. Henson), un’agguerrita attivista per i diritti dei neri, le cui figlie frequentano proprio la scuola incendiata. Lo scontro sarà duro, e non privo di colpi bassi, ma C.P. ed Ann, lavorando assieme, raggiungeranno un risultato inaspettato…
Un viaggio in un passato non troppo lontano, e al tempo stesso ancora attuale, che offre una lezione di empatia volta a riconoscere l’importanza dell’ascolto e della comprensione del punto di vista dei propri “nemici”, che siano politici o più semplicemente personali.